Russula.....
-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Russula.....
...monocolore, cappello e gambo eguale, capp. cm. 4,5-5, gambo lungo 4-4,5 odore indistinto sapore mite, habitat Quercus ilexs, Phyllirea angustifolia, Erica arborea. Avete qualche idea????,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gualberto il 24 ott 2018, 20:53, modificato 1 volta in totale.
-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Russula.....
Russula sp.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Russula.....
Russula sp., un salutone, Gualberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Russula.....
L'unica che mi è venuta in mente è R.amoena per colori e taglia piccolina. Se hai il Fenolo potresti provare la reazione.
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni
-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Russula.....
Grazie Gianni, non poteva essere che lei, però l'odore non veniva fuori quindi mi aveva lasciato un po' perplesso; stamani invece, dopo 4-5 ore al sole, l'odore si sente molto bene, quindi problema risolto; un salutone, Gualberto