Russula e pioppi.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Russula e pioppi.

Messaggio da Marians » 24 ott 2018, 20:22

Un gruppetto di russule che crescevano ad un paio di metri da una machietta di giovani pioppi bianchi, tra l'erba .
Cappello biancastro ed un lieve crema rosato poco percepibile, con chiazze ocra e margine scanalato.
Lamelle bianche o bianco crema, assenza di lamellule.
Gambo biancastro con una fascia ocra brunastra nella parte alta e stesso colore verso la base.

Sapore mite, testato anche adesso.
Odore grato ma debole..
Al momento non mi viene in mente niente.
-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marians il 24 ott 2018, 20:25, modificato 1 volta in totale.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula e pioppi.

Messaggio da Marians » 24 ott 2018, 20:24

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula e pioppi.

Messaggio da Marians » 24 ott 2018, 20:28

Reazione al solfato di ferro giallo-arancio .
-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula e pioppi.

Messaggio da GAmbr » 24 ott 2018, 22:02

Con quel colore sul gambo direi che siamo nelle Tenellae. La cuticola si sarà scolorita. Importante in questo gruppo è codificare la sporata. Sotto pioppo prenderei in considerazione R.terenopus.

Ciao
Gianni

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula e pioppi.

Messaggio da Marians » 25 ott 2018, 00:02

Penso anch'io , anche per me il colore sembra una decolorazione, che però era in tutti gli esemplari.
Non ho fatto la sporata, troppe specie da guardare e studiare che non ho pensato di farla.
Ho il campione, se vuoi con calma te la spedisco.
-5327

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula e pioppi.

Messaggio da Marians » 26 ott 2018, 21:52

Allora l'esemplare è andato , dentro tutto vermato.
Son riuscito a fare uno stralcio di micro per quelche è nelle nmie possibilità.

Cuticola
con ife ramificate e multisettate, numerosi dermatocistidi cilindrici con apice arrotondato e in alcuni leggermente allargato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marians il 26 ott 2018, 21:58, modificato 1 volta in totale.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula e pioppi.

Messaggio da Marians » 26 ott 2018, 21:54

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula e pioppi.

Messaggio da Marians » 26 ott 2018, 21:55

Dermatocistidi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marians il 26 ott 2018, 21:57, modificato 1 volta in totale.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula e pioppi.

Messaggio da Marians » 26 ott 2018, 21:56

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula e pioppi.

Messaggio da Marians » 26 ott 2018, 21:59

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi