Russula da determinare

Rispondi
falco pellegrino
Membro FeM
Messaggi: 1506
Iscritto il: 15 set 2013, 18:48
Nome: riccardo rocco
Comune: pescara
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: canon 600d

Russula da determinare

Messaggio da falco pellegrino » 23 ago 2018, 20:59

Russula -8321 sotto faggio h 1300m- -6565
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula da determinare

Messaggio da GAmbr » 23 ago 2018, 21:58

Sarebbe utile il sapore. A occhio direi R.albonigra.

Ciao
Gianni

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula da determinare

Messaggio da Marians » 23 ago 2018, 23:10

A occhio anche per me albonigra per quell'imenio di un bel bianco, ma è superfluo dire che mancano troppi caratteri.
-5327

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula da determinare

Messaggio da GAmbr » 23 ago 2018, 23:24

E' vero che namcano informazioni però non si vedono arrossamenti e quindi diverse specie si escluderebbero

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula da determinare

Messaggio da Marians » 24 ago 2018, 08:18

Nel cappello ci son del piccoli punti e striscie rosse che fanno pensare....

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Russula da determinare

Messaggio da Marians » 24 ago 2018, 08:23

Viene citata da alcuni un albonigra f. pseudonigricans che avrebbe un viraggio al rossastro.
Il mio dubbio cmq vedendo lamelle fitte era con R.densifolia che a mio parere testato in campo ha un viraggio lento intermedio al rossastro poco intenso poi grigio violastro e nerastro.
-5327

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Russula da determinare

Messaggio da Salvatore Inzaina » 25 ago 2018, 08:51

d'accordo che manca la descrizione di molti caratteri, sapore in particolare, ed anche una sezione del fungo per valutare meglio un eventuale viraggio: comunque per l'apparente assenza di quest'ultimo carattere (carne direttamente annerente senza preliminare arrossamento) e le lamelle discretamente fitte anch'io ho pensato a R. albonigra.
ciao
Salvatore

Rispondi