Mi sono anche un po' traviato in questo senso dalle frequentazioni boschive da bambino con mio padre e un suo amico allora micologo dell'asl (a quel tempo usl), io avevo sui 7-8 anni e lui mi spiegava i funghi, mi raccontava delle Russule, commestibili quelle non piccanti, non commestibili quelle piccanti e aggiungeva che però anche qualcuna piccante aiuta ad aromatizzare, di piccante, le vivande a base di funghi


Mio padre, che apprendeva la scienza dell'amico si faceva espertissimo in quelle occasioni ... molti anni dopo quando organizzammo una mostra micologica all'aperto, in centro città, mio padre che veniva a salutarmi esce dall'auto e giunge baldanzoso esclamando a gran voce: "Eccolo lì un giandorlino" (= Hygrophorus russula), mentre si trovava al cospetto di Russula violeipes

