Russula da determinare

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Russula da determinare

Messaggio da Gualberto » 15 giu 2021, 17:40

Io opto nettamente per "cyanoxantha", ciao

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13734
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russula da determinare

Messaggio da Queletia mirabilis » 15 giu 2021, 18:19

Queletia mirabilis ha scritto:
15 giu 2021, 16:19
Franco Meiattini ha scritto:
15 giu 2021, 16:17
La prima impressione è stata Russula virescens con cuticola ancora non screpolata. Ma è solo una impressione e non ci scommetterei 1 cent. ssbsdb
Anche a me sembrava una virescens, ma non intervengo mai sulle russule perché non ci capisco un... acca.
Ok, vada per cyanoxantha. Non ha nemmeno una screpolaturina della virescens. Anche se con questo tono di colore "virescentibus" non l'ho mai notate. E' per questo che non parlo di russule. Conosco qualche specie banale e solo se le ho fra le mani.
Ripeto: non sono nelle mie corde.
-5327

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30522
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Russula da determinare

Messaggio da Gianca » 15 giu 2021, 18:46

GAmbr ha scritto:
15 giu 2021, 17:22
Ma no dai, per me è una cyanoxantha verde (un po' di violetto lo vedo nella parte centrale).
-smile-

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15341
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Russula da determinare

Messaggio da Gualberto » 15 giu 2021, 20:03

Anche la cuticola completamente separabile costituisce un buon indizio; ciao

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8542
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Russula da determinare

Messaggio da GAmbr » 15 giu 2021, 20:32

Gualberto ha scritto:
15 giu 2021, 20:03
Anche la cuticola completamente separabile costituisce un buon indizio; ciao
Rispetto a virescens? Perché normalmente la separabita della cuticola nemmeno la provo nelle me raccolte. Non mi pare un carattere di grande aiuto, normalmente tutte più o meno facilmente si pelano fino a metà.

Rispondi