Russula da det.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30537
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Russula da det.

Messaggio da Gianca » 20 ago 2021, 20:43

-6565 1000 b flwfbe per il lavoro svolto.

Anche per me è il primo ritrovamento di questa specie, fra l'altro unico esemplare, è un'altra specie da aggiungere a quelle che già conosco ddjyyj vorrei fare una scheda ma non ho le descrizioni, e non ho il Sarnari.... :mm:

hhghffh dddga -6116 -6116 -6116 -6116 -6116 -6116 -6116

-5327 Gianca

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11441
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Russula da det.

Messaggio da Raffaella13 » 21 ago 2021, 00:39

Bel post. Grazie a Giancarlo e a Gianni.
Sconosciuta pure per me questa insolita Russula. Per certo con le foto di Gianni, avremo ancora una più ampia panoramica macroscopica, oltre alla accurata microscopia eseguita. :clap:

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13734
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Russula da det.

Messaggio da Queletia mirabilis » 21 ago 2021, 07:43

mai sentita nominare -6116 -6116 -6116

a questo punto è necessaria una scheda che rimanga nella memoria del forum
... tocca a GAmbr fylfy

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6960
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Russula da det.

Messaggio da Franco Meiattini » 21 ago 2021, 11:26

Bellissimo ritrovamento e bella micro! Fungo abbastanza raro o, forse, misconosciuto. -1987

progosk

Re: Russula da det.

Messaggio da progosk » 21 ago 2021, 11:34

Funghetto che, se non fosse per FeM, passerebbe del tutto inosservato, scommetto... Bel contributo, grazie della condivisione!

Rispondi