Buon pomeriggio!
Premetto di essere consapevole che con questo genere non si fa molta strada senza microscopia (ma intanto ho conservato exsiccatum...)
Mi chiedevo, però, ammesso di aver inquadrato il genere (e non sono sicuro al 100%), se ci fosse qualche specie con quelle tipiche macule scure, concentriche, sul cappello.
Altre informazioni: esemplari raccolti ai margini di un bosco di sughere; odore gradevole, sapore dolce, simile alla nocciola (per intenderci mi ricorda Macrolepiota procera). Carne a consistenza fragile, lamelle non facilmente separabili (il che mi ha fatto escludere Lepista, su cui ero tentato di orientarmi).
Grazie in anticipo per eventuali dritte
Alessandro
Melanoleuca?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
- Nome: alessandro
- Comune: SANTO STEFANO DI CAM
- regione: sicilia
- nazione: italia
Melanoleuca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Melanoleuca?
A livello macro direi: o Lepista sp. prova a vedere se le lamelle vengono via a pacchetti, oppure Melanoleuca sp. ciao, Gualberto
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Melanoleuca?
Io ne trovo una simile e penso sia Melanoleuca exscissa.
Gianca

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
- Nome: alessandro
- Comune: SANTO STEFANO DI CAM
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Melanoleuca?
Grazie Giancarlo e Gualberto!
Ho escluso Lepista (gli somigliava L. panaeolus) perchè, come detto, le lamelle non erano facilmente separabili; come Melanoleuca cerco di approfondire allora M. exscissa

Ho escluso Lepista (gli somigliava L. panaeolus) perchè, come detto, le lamelle non erano facilmente separabili; come Melanoleuca cerco di approfondire allora M. exscissa
