Purtroppo non mi son soffermato troppo in questo ritrovamento quindi ho poche info e immagini da dare.
Il luogo è una pineta mista ma in questo tratto è stata sottoposta al taglio, presenza cmq di pini ai margini e all'interno esistono rosacee con olmi e pioppi.
I carpofori erano grigiastri con macchie nerastre sul cappello, lamelle crema biancastre appena decorrenti, leggermente ingrigenti.
Gambo fibrilloso striato per tutta la lunghezza grigio con fibrille bianche, base ingrossata che mostra al taglio una carne marroncina.
Non ho fatto però la sezione intera e non ricordo bene l'odore.
Dimensioni medio piccole.
Che sia la solita M.excissa oppure un'altra come M.brevipes?
Mi accontento visto non si possa approfondire di qualche nome da accostare per futuri ritrovamenti simili da approfondire meglio.
Grazie ciao.
Quale Melanoleuca?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Quale Melanoleuca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Quale Melanoleuca?
Questa mi era scappata.
Macroscopicamente la vedo più verso M.exscissa, per i colori chiari grigiastri e le dimensioni non grandi. Poi le Melanoleuca sono un po' come le uova di Pasqua: dentro trovi la sopresa.
Ciao
Gianni
Macroscopicamente la vedo più verso M.exscissa, per i colori chiari grigiastri e le dimensioni non grandi. Poi le Melanoleuca sono un po' come le uova di Pasqua: dentro trovi la sopresa.

Ciao
Gianni
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Quale Melanoleuca?
Concordo Gianni, come ipotesi exscissa mi sembra piu abbordabile, vedremo se rispuntano da fre dei vetrini.
In questi giorni nel pino ne stan venendo fuori tantissime, a file.
poi vedrò di inserirle ma penso si tratti sempre delle rasilis o giu di li.

In questi giorni nel pino ne stan venendo fuori tantissime, a file.
poi vedrò di inserirle ma penso si tratti sempre delle rasilis o giu di li.
