Melanoleuca tra robinie.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da Marians » 08 dic 2018, 17:27

Zona incolta rurale, tra l'erba e robinie.
Cappello grigio chiaro con piccolo umboncino piu scuro marroncino.
Lamelle biancastre.
Gambo bianco grigino, stritao e leggermente pruinoso in altro, base brunastra, ricurva un po ingrossata.
Carne ocra brunastra al gambo da subito piu scura in basso, biancastra nel cappello.
Nessun odore rilevante.

Melanoleuca exscissa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da Marians » 08 dic 2018, 17:29

Secco se serve disponibile. -5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da GAmbr » 08 dic 2018, 17:59

Con la carne scuretta in sezione secondo me non è exscissa. Devo rivedere le specie perché mi ricorda una ma non mi viene il nome.

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da Gualberto » 08 dic 2018, 19:41

Se la carne è bianco-biancastra, poi diventa del colore che vediamo opto per Melanoleuca spegazzini al netto di tutte le varie sinonimie compresa "excissa", ciao, Gualberto

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da GAmbr » 08 dic 2018, 22:14

Se dovessi giocarmi un cent sull'aspetto macro, punterei su M.subpulverulenta/heterocystidiosa. Se hai tenuto il campione potrebbe essere interessante fare una verifica.

Ciao
Gianni

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da Marians » 09 dic 2018, 00:28

si Gianni te la spedisco una metà.
Avevo anche un altro campione che ho seccato di qualche uscita fà sotto pino ma non ricordo piu quali son le sue foto giuste, quindi lascierei perdere quella.
Ti spedisco questa. -smile-

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da Marians » 26 dic 2018, 19:26

Ti ho spedito Gianni qualche giorno fa un secco di questi esemplari.

Se è mal ridotto me lo dici che ho un'altro campione della stessa raccolta.
-5327

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da GAmbr » 26 dic 2018, 19:38

OK, speriamo almeno arrivi perché stavo aspettando anche gli esemplari di Raffaele ma per ora ancora non è arrivato nulla.

Ciao

GAmbr
Amministratore
Messaggi: 8540
Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
Nome: Gianni
Comune: Martignacco
regione: FriuliVeneziaGiulia
nazione: Italia

Re: Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da GAmbr » 26 dic 2018, 19:40

Ah Thomas, se mi scrivi il luogo del ritrovamento e la data così poi archivio coi dati corretti.

Marians
Membro FeM
Messaggi: 10280
Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
Nome: Thomas
Comune: Cesenatico
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Sony dsc hx 300

Re: Melanoleuca tra robinie.

Messaggio da Marians » 27 dic 2018, 19:41

Luogo: colline di Meldola (FC), boschetto antropizzato di robinie e qualche olmo nei pressi di un vigneto abbandonato.
La data se non error era il 7 dicembre.

Sicuramente tardano perchè per le feste si ferma tutto.
-5327

Rispondi