Pagina 1 di 2
i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 00:57
da Stecca
Come lo chiamano in Sardegna,ovvero su cardulinu e petza,il fungo di carne.Sull'isola lu cucinano alla griglia,bagnandolo in cottura con lardo di maiale fuso

Re: i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 01:00
da Stecca
Pleurotus eryngii var.ferulae,i "ferlenghi"ricercati accanitamente in certe zoone del Lazio.
Re: i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 01:08
da Stecca
Oggi enormi e bellissimi,finalmente un cestino che non sfigura al cospetto di quelli del maestro Renzo

Siamo in una zona di crescita molto nota vicinissima alla citta' e purtroppo l'ambiente di crescita va scomparendo,fra l'urbanizzazione che s'avvicina e la pastorizia che scompare.
Re: i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 01:11
da Stecca
Avanzano i rovi ,l'ailanto e campi da golf

Re: i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 01:17
da Stecca
La cottura nostrana è piu' dietetica,tutta autoproduzione e raccolta spontanea:una bella brace di legna,olio,sale e una spolverata di fiori secchi di finocchietto selvatico.Vi assicuro che sembra di addentare un pezzo di saporita bistecca

Re: i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 02:11
da Raffaella13

hai trovato
carne per i tuoi denti! e che pezzature inaspettate
Un vero peccato che l’ambiente si degradi: dalla tua foto ancora si cattura un cielo stupendo ed un verde incredibilmente intenso dei prati.
La tua ricetta alla brace e l’aggiunta dei fiori mi pare potersi ben adattare anche al mio gusto …salvo che abbiamo un commensale allergico alle Apiaceae

. Gli prepareremo una insalatina

Re: i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 08:33
da Gianca
Re: i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 08:42
da Queletia mirabilis
Qui qualcuno fa concorrenza a Renzo...

Re: i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 11:56
da Franco Meiattini
L' Ailanto è un invasore tremendo !
Re: i funghi di carne.
Inviato: 07 nov 2023, 12:04
da Il Buttero
Ciao Massimo grazie per i complimenti. Hai trovato dei funghi bellissimi, bravo.