Pagina 1 di 3
Amanita caesarea
Inviato: 01 ott 2018, 22:35
da Marians
Sembrava di essere in Toscana ma invece ero in Romagna
Esemplari cresciuti nel misto castagno, cerro e faggio tutti in un area di 1km circa e per giunta dopo il vento dei ultimi 3 giorni di grecale.
Quelli visti chiusi nei giorni precedenti spariti, questi son nuovi.
Lavoretto di manco un'ora, bello andare a funghi cosi

Re: Amanita caesarea
Inviato: 01 ott 2018, 22:37
da Marians
...
Re: Amanita caesarea
Inviato: 01 ott 2018, 22:38
da Marians
...
Re: Amanita caesarea
Inviato: 01 ott 2018, 22:39
da Marians
...
Re: Amanita caesarea
Inviato: 01 ott 2018, 22:40
da Marians
Re: Amanita caesarea
Inviato: 01 ott 2018, 22:43
da Marians
Mi piace piu vederle che mangiarle, ma faremo questo sforzo domani

Re: Amanita caesarea
Inviato: 02 ott 2018, 12:03
da Queletia mirabilis
Marians ha scritto: ↑01 ott 2018, 22:43
Mi piace piu vederle che mangiarle, ma faremo questo sforzo domani
Esemplari non bellissimi, comunque... buon appetito. Pensami.

Re: Amanita caesarea
Inviato: 02 ott 2018, 12:48
da GAmbr
A me piacciono anche come esemplari.
Invece, perche` dite che la caesarea non e` buona? E` sempre stata data come uno dei migliori funghi ma recentemente sto sentendo piu` di qualche parere opposto. Dalle mie parti se ne trovano talmente poche che sono sempre troppo emozionato per fare un confronto con altre specie
Ciao
Gianni
Re: Amanita caesarea
Inviato: 02 ott 2018, 13:36
da Queletia mirabilis
GAmbr ha scritto: ↑02 ott 2018, 12:48
A me piacciono anche come esemplari.
Invece, perche` dite che la caesarea non e` buona? E` sempre stata data come uno dei migliori funghi ma recentemente sto sentendo piu` di qualche parere opposto. Dalle mie parti se ne trovano talmente poche che sono sempre troppo emozionato per fare un confronto con altre specie
Ciao
Gianni
La caesarea non è buona... è ottima. E' Thomas che non la ritiene al livello di altri funghi. E ogni opinione in fatto di gusti è rispettabile. Certo che il sapore dell'aereus (p. es.) è ben più forte e "fungino" della caesarea. Altri funghi come le morchelle e i pioppini hanno un sapore ben più deciso della caesarea, non lo nego. Ma la delicatezza e la fragranza sono uniche nella caesarea. Diciamo che è un fungo per palati "gourmet". Superiore a lei c'è solo Sua Maestà Tuber magnatum Pico. Sia gloria perpetua ai cercatori di tartufi e ai loro lagotti!
Re: Amanita caesarea
Inviato: 02 ott 2018, 13:44
da Marians
Queletia mirabilis ha scritto: ↑02 ott 2018, 12:03
Marians ha scritto: ↑01 ott 2018, 22:43
Mi piace piu vederle che mangiarle, ma faremo questo sforzo domani
Esemplari non bellissimi, comunque... buon appetito. Pensami.
Perchè non bellissimi? Tutti freschi nonostante abbia tirato il grecale per 3 giorni, alcuni appena emersi altri aperti in pieno splendore, al max alcuni solo con qualche fessura che non penso tolga nulla alla loro freschezza.