Pagina 1 di 2
Sono partiti
Inviato: 26 set 2017, 15:09
da Pes caprae
.... un po' a tutte le quote nel vicentino. Ho raccolto una quindicina di Boletus edulis stupendi su latifoglia (castagno misto faggio) a 600-700 mt, permettendomi di non passare su altri ottimi posti su faggio puro. Ma mi hanno riferito di averne trovati diversi anche su abete e faggio a 1000 e oltre. Sono rimasto sorpreso dell'abbondanza degli edulis su latifoglia, dove hanno spodestato i più abbondanti pinophilus (raccolto solo uno ma lasciati a decine sul posto di piccoli). Di solito se ne trova solo qualche esemplare e limitato al mese di Ottobre. Giusto un paio di foto
200621-dsc01381_800x533_800x533.jpg
IMG_20170924_172510_450x600_450x600_450x600.jpg
Re: Sono partiti
Inviato: 27 set 2017, 00:52
da Raffaella13
Tanto di ...cappello Thomas. Veramente una bella buttata.

Re: Sono partiti
Inviato: 27 set 2017, 08:53
da Leo1972
In certi posti dalle tue parti stanno aspirando le foglie con l'aspirapolvere...
Anche 20 "cercatori" in 100 mq. di bosco, da paura...

Re: Sono partiti
Inviato: 30 set 2017, 14:32
da Pes caprae
Leo1972 ha scritto:In certi posti dalle tue parti stanno aspirando le foglie con l'aspirapolvere...
Anche 20 "cercatori" in 100 mq. di bosco, da paura...

Stamane sembrava proprio di stare al mercato in effetti...
Ho raccolto tre piccoli porcini (2 edulis ed un pinophilus) ed un 7-8 piccoli Pes caprae... ma la sorpresa è arrivata in un castagneto poco prima di tornare.
IMG_20170930_112026_450x600.jpg
IMG-20170930-WA0000_338x600.jpeg
A qualcuno del centro-sud farà ridere ma per me il Boletus aereus è una rarità. l'ultimo personale ritrovamento risaliva al 2012..

Re: Sono partiti
Inviato: 01 ott 2017, 00:56
da Leo1972
Anche oggi pomeriggio a VdP, sorpresa anche per me 3 medio-piccoli pes-caprae (stanno per partire) e un bel bambolotto di quasi 3hg in mezzo al prato a diversi metri da un paio di carpini... boh!

Re: Sono partiti
Inviato: 03 ott 2017, 10:05
da sturmann
qui nel viterbese un pianto....poca roba a parte un paio di posti con abbondanti fioriture subito saccheggiate da orde di "funghisti"
Re: Sono partiti
Inviato: 08 ott 2017, 17:42
da Gianca
Da me molti edulis e li trovo spesso nel faggio, poi abete e castagno, rossi un pò meno e neri dipende se parte la cerreta allora ci possono essere delle belle nascite, altrimenti qualcuno nel castagneto misto a quercia, estatini altro discorso.

Re: Sono partiti
Inviato: 09 ott 2017, 15:29
da Pes caprae
Gianca50 ha scritto:Da me molti edulis e li trovo spesso nel faggio, poi abete e castagno, rossi un pò meno e neri dipende se parte la cerreta allora ci possono essere delle belle nascite, altrimenti qualcuno nel castagneto misto a quercia, estatini altro discorso.

Nelle mie zone:
- Aestivalis un po' ovunque, tipicamente castagno, faggio o loro due misti, ma alle volte anche con altre essenze come nocciolo carpini o abete bianco. Iniziano a fine maggio, ma di solito da settembre esemplari in calo
- Edulis in estate in una sola pineta a 1100 mt circa, e più raramente nel "santuario" dei rossi. Da settembre in poi prendono il sopravvento sugli aestivalis, specie su faggio ma anche misto castagno
- Pinophilus solamente in un santuario di 400 metri quadri con castagno e faggio ed esposizione SO, anche abbondanti. A bollate alterne da inizio maggio fino a novembre, il grosso tra Settembre e Ottobre. Trovati un paio di esemplari isolati anche in abetaia in Trentino
- Aereus finora solo tre esemplari in diversi anni in un castagneto molto termofilo a 600 mt circa
Sono sempre stato interessato nella strana distribuzione dei fungacci, mi manca solo di frequentare qualche posto nuovo

Re: Sono partiti
Inviato: 09 ott 2017, 15:38
da Pes caprae
Rimanendo in tema, i miei genitori sono andati questo weekend che io non potevo; nonostante il secco raccolti una decina di fungacci (edulis e pinophilus), chiodini e diversi Pes caprae
Allego solo una foto di un rosso nel "santuario"
IMG-20171008-WA0010_450x600.jpg
Re: Sono partiti
Inviato: 14 ott 2017, 14:37
da Pes caprae
Continua la carrellata. C'è poca varietà, ma qualche porcino si trova oltre ad una stupenda buttata di piedi di capra e chiodini
IMG-20171014-WA0020_450x600.jpg
IMG-20171014-WA0026_800x600.jpg
foto non mie ma di mio padre. domani cambio ambiente e salgo con lui in abetaia misto faggio
