Pagina 1 di 2

Le morchelle piemontesi

Inviato: 22 apr 2015, 14:30
da Keper
Di seguito qualche foto dei ritrovamenti fatti nelle ultime due settimane.

Il vento prima dei giorni di Pasqua e il caldo esagerato che è venuto dopo non ha aiutato per nulla, anche se ho trovato una fungaia incredibiile.
Sono tutte praticamente simbionti di Olmo, molti dicono che il Frassino "butta" dopo, a me sembra che invece producano quasi insieme e che anche quest'anno il Frassino sia mancato.

Le prime sono proprio del giorno di Pasqua, 16.00 del pomeriggio e pioggia, temperatura 6 gradi, per me le condizioni ideali. -2107

Immagine
Morchella esculenta #122 by k_eper, on Flickr

Nello spostamento tra una zona ed un'altra mi ricordo di un angolo scoperto lo scorso anno che me ne aveva regalate 3, quest'anno ce ne sono invece 3 etti e mezzo. -6597

Re: Le morchelle piemontesi

Inviato: 22 apr 2015, 14:30
da Keper

Re: Le morchelle piemontesi

Inviato: 22 apr 2015, 14:32
da Keper
Le ricerche nel primo posto continuano in settimana e anche qui qualcosa si trova, anche se ho un concorrente che è già passato.

Immagine
Morchella esculenta #133#134#135 by k_eper, on Flickr

Immagine
Morchella esculenta #137 by k_eper, on Flickr

Re: Le morchelle piemontesi

Inviato: 22 apr 2015, 14:36
da Keper
Siamo al venerdì dopo la Pasqua, altro giro altra corsa.

Immagine
Morchella esculenta #142 by k_eper, on Flickr

Immagine
Morchella esculenta #144 by k_eper, on Flickr

Re: Le morchelle piemontesi

Inviato: 22 apr 2015, 14:38
da Keper
Poi avviene il "miracolo", scopro una fungaia straordinaria che da sola mi regala 2,2 Kg di morchelle -3192

Immagine
Gruppo Morchelle #02 by k_eper, on Flickr

Immagine
Gruppo Morchelle #03 by k_eper, on Flickr

Immagine
Morchella esculenta #148#149#150 by k_eper, on Flickr

Immagine
Morchella esculenta #151 by k_eper, on Flickr

Re: Le morchelle piemontesi

Inviato: 22 apr 2015, 14:39
da Keper
Ho finito per ora, arriveranno altre foto nei prossimi giorni delle ultime uscite.

ssdsd

Re: Le morchelle piemontesi

Inviato: 22 apr 2015, 15:18
da EnzoF
Belle le Morchelle e le foto -6116 -6116 -6116
-5327

Re: Le morchelle piemontesi

Inviato: 22 apr 2015, 21:35
da Vincenzo Migliozzi
Comunque voi al Nord siete straordinariamente più favoriti rispetto a noi mediterranei tirrenici.

Complimenti per i ritrovamenti e le immagini.

Enzo. fjffk

Re: Le morchelle piemontesi

Inviato: 22 apr 2015, 23:27
da Gianca
Bella cattata -6116 -6116

-5327 Gianca

Re: Le morchelle piemontesi

Inviato: 23 apr 2015, 06:56
da Ciccio@
ottimi ritrovamenti e bellissime immagini -6116 -6116 -6116
-5327