Pagina 1 di 2
Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 06 dic 2014, 16:05
da Vincenzo Migliozzi
Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ..................lo devo doverosamente dire dopo il mio topic dedicato al ritrovamento del nero del 4.12 c.a. .
Una volta sola si può tradire ma poi................si ritorna sempre al primo amore.
Ecco a dimostrazione una serie di immagini odierne.
Per la cronaca erano tutte Macrolepiota mastoidea, probabilmente la migliore delle macrolepiote.
Un salutone ad Alessandro.
Enzo.

Re: Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 06 dic 2014, 16:07
da Vincenzo Migliozzi
Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ..................lo devo doverosamente dire dopo il mio topic dedicato al ritrovamento del nero del 4.12 c.a. .
Una volta sola si può tradire ma poi................si ritorna sempre al primo amore.
Ecco a dimostrazione una serie di immagini odierne.
Per la cronaca erano tutte Macrolepiota mastoidea, probabilmente la migliore delle macrolepiote.
Ritrovamenti odierni in località "dimenticata " della provincia di Roma .
Un salutone ad Alessandro.
Enzo.

Re: Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 06 dic 2014, 16:09
da Vincenzo Migliozzi
Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ..................lo devo doverosamente dire dopo il mio topic dedicato al ritrovamento del nero del 4.12 c.a. .
Una volta sola si può tradire ma poi................si ritorna sempre al primo amore.
Ecco a dimostrazione una serie di immagini odierne.
Per la cronaca erano tutte Macrolepiota mastoidea, probabilmente la migliore delle macrolepiote.
Ritrovamenti odierni in località "dimenticata " della provincia di Roma .
Un salutone ad Alessandro.
Enzo.
Re: Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 06 dic 2014, 16:10
da Vincenzo Migliozzi
Re: Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 06 dic 2014, 18:44
da Gianca
Anche per me è molto buona anche semplicemente trifolata, congeli anche queste e se si cotte o crude??

per il cesto

Gianca
Re: Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 06 dic 2014, 20:38
da Vincenzo Migliozzi
Gianca50 ha scritto:Anche per me è molto buona anche semplicemente trifolata, congeli anche queste e se si cotte o crude??

per il cesto

Gianca
Effettivamente congelate ma già lavorate e pronte a Capodanno oppure a Pasqua da mettere in padella a fuoco medio aggiungendo solamente il sale.
Post scriptum : a causa del congelatore saturo........una metà sono state regalate alle amiche della moglie ..........per guadagnare io........qualche punto .

Re: Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 06 dic 2014, 22:38
da Valter
E me pareva strano che teri dato ai porcini..

dall'umbria
Valter
Re: Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 06 dic 2014, 22:43
da Vincenzo Migliozzi
Valter ha scritto:E me pareva strano che teri dato ai porcini..

dall'umbria
Valter
Non ti abbuffare troppo di prosciutti, salami e salsicce............perché prima mi devi mandare l'elenco dimezzato.

Re: Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 07 dic 2014, 22:20
da Gia&Gio
Ciao .Noi consumiamo solo la M. procera ....se ti diciamo che le M. mastoidee non le abbiamo mai raccolte e mai mangiate cosa ci dici? :che sicuramente siamo due cr....i

. Complimenti bel cesto .
Gia e Gio
Re: Vorrei precisare che il primo amore non si scorda mai ......
Inviato: 07 dic 2014, 22:30
da Vincenzo Migliozzi
Gia&Gio ha scritto:Ciao .Noi consumiamo solo la M. procera ....se ti diciamo che le M. mastoidee non le abbiamo mai raccolte e mai mangiate cosa ci dici? :che sicuramente siamo due cr....i

. Complimenti bel cesto .
Gia e Gio
Ciao
evito sempre di parlare di funghi come alimento ma in questo caso ........e per voi ......faccio una eccezione.
Le Macrolepiote , come molti sanno, sono le uniche specie a cui do la caccia da decenni.
Ed ho potuto pure fare una scaletta di valori che pone il gruppo procera ( ptrocera, fuligimosa, pseudoolivascens e permixta ) all'ultimo posto.
Ma stanno all'ultimo posto solamente perché sono le più grosse e la cottura ( fritte panate ) spesso non le cucina interamente.
Ed è per questo che preferisco le più piccole ...........nell'ordine a decrescere di qualità : excoriata, phaeodisca, konradii e mastoidea. Beninteso sono tutte ECCELLENTI specialmente quando sono di medie dimensioni.........come quelle qui illustrate.
Sono tutte ottime ma questa è la classifica.
In tutti i casi bisogna evitare di cucinare insieme piccole e grandi perché i tempi di cottura devono essere diversi.
In conclusione..........vi siete persi piatti favolosi !
Un abbraccio da Enzo.
