Pagina 1 di 2
Nel Viterbese........
Inviato: 18 ott 2014, 20:17
da Gualberto
mai visti tanti fungacci, una cosa impressionante: Amanita caesarea e Boletus aereus
Re: Nel Viterbese........
Inviato: 18 ott 2014, 20:18
da Gualberto
Boletus aereus ed Amanita caesarea
Re: Nel Viterbese........
Inviato: 18 ott 2014, 20:20
da Gualberto
L'acqua della recente alluvione ha rovinato l'ottanta per cento dei funghi visti
Re: Nel Viterbese........
Inviato: 18 ott 2014, 20:22
da Gualberto
Mi hanno riferito: neanche un verme!!!
Re: Nel Viterbese........
Inviato: 18 ott 2014, 20:23
da Gualberto
L'ultima dei "fungacci"
Re: Nel Viterbese........
Inviato: 18 ott 2014, 20:25
da Gualberto
Questi in habitat, insieme ai Boletus lupinus erano i rappresentanti più numerosi del "genere": Boletus rhodoxanthus
Re: Nel Viterbese........
Inviato: 18 ott 2014, 20:26
da Gualberto
Boletus rhodoxanthus in habitat; un salutone

, alle prossime condivisioni, Gualberto
Re: Nel Viterbese........
Inviato: 19 ott 2014, 08:15
da Vincenzo Migliozzi
Ciao Gualberto
secondo quel che mi hanno detto ..........non sono dello Stato Pontificio ma del Granducato di Toscana..........anche se ho notizie di " furiosi " simili ritrovamenti intorno al confine.

Re: Nel Viterbese........
Inviato: 19 ott 2014, 09:18
da Gualberto
E' vero Enzo, noi li abbiamo raccolti al confine Lazio-Toscana, ma credo si trovino anche altrove, nei giorni scorsi infatti qualcuno ha postato ovuli raccolti credo nel nord della Toscana, tuttavia dovrebbero uscire anche quì in centro, anche se martedi scorso all'interno della tenuta ce ne stavano pochi ed anche un po' malridotti; ciao, Gualberto
Re: Nel Viterbese........
Inviato: 19 ott 2014, 09:36
da Gianca
Sono arrivati anche lì finalmente, buon divertimento

Gianca