Nel Viterbese........
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Nel Viterbese........
mai visti tanti fungacci, una cosa impressionante: Amanita caesarea e Boletus aereus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Nel Viterbese........
Boletus aereus ed Amanita caesarea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Nel Viterbese........
L'acqua della recente alluvione ha rovinato l'ottanta per cento dei funghi visti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Nel Viterbese........
Mi hanno riferito: neanche un verme!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Nel Viterbese........
L'ultima dei "fungacci"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Nel Viterbese........
Questi in habitat, insieme ai Boletus lupinus erano i rappresentanti più numerosi del "genere": Boletus rhodoxanthus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Nel Viterbese........
Boletus rhodoxanthus in habitat; un salutone
, alle prossime condivisioni, Gualberto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Nel Viterbese........
Ciao Gualberto
secondo quel che mi hanno detto ..........non sono dello Stato Pontificio ma del Granducato di Toscana..........anche se ho notizie di " furiosi " simili ritrovamenti intorno al confine.

secondo quel che mi hanno detto ..........non sono dello Stato Pontificio ma del Granducato di Toscana..........anche se ho notizie di " furiosi " simili ritrovamenti intorno al confine.


-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Nel Viterbese........
E' vero Enzo, noi li abbiamo raccolti al confine Lazio-Toscana, ma credo si trovino anche altrove, nei giorni scorsi infatti qualcuno ha postato ovuli raccolti credo nel nord della Toscana, tuttavia dovrebbero uscire anche quì in centro, anche se martedi scorso all'interno della tenuta ce ne stavano pochi ed anche un po' malridotti; ciao, Gualberto
-
- Amministratore
- Messaggi: 30521
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Nel Viterbese........
Sono arrivati anche lì finalmente, buon divertimento
Gianca

