Pagina 1 di 1

Marasmius oreades

Inviato: 28 mag 2012, 07:57
da chiomato
Avendo lavorato sabato :inc: ieri la giornata era dedicata al relax.
E' stata invece una bellissima giornata di raccolta in montagna. Grande raccolta di Marasmius oreades. Raccolta inattesa xfghkcggcj
(la giornata era dedicata a passeggiata con amici), quindi ancora + gradita. -6597

Qualche scatto

Re: Marasmius oreades

Inviato: 28 mag 2012, 08:03
da chiomato
La raccolta di questo delizioso fungo è un po' uno strazio ... ma ne vale proprio la pena!
Per evitare di sporcare tutto di terra, effettuo subito la pulizia sommaria sul campo, e poi infilo nel canestro.
L'odore di questo fungo è veramente gradevole ed intenso, la crescita in lunghe file o zig zag, a volte visibili da lontano per via delle diverse colorazioni dell'erba.

Re: Marasmius oreades

Inviato: 28 mag 2012, 08:06
da chiomato
Alla fine la raccolta è stata veramente interessante ... ora mi attendono altre ore di preaparazione a casa -9459

-5327

Re: Marasmius oreades

Inviato: 28 mag 2012, 08:21
da Gianca
Ottimo funghetto :ok:

Quest'anno è l'anno delle Gambesecche xfghkcggcj

-5327 Gianca

Re: Marasmius oreades

Inviato: 28 mag 2012, 12:32
da piigi
bel fungo, mai provato
gianni

Re: Marasmius oreades

Inviato: 28 mag 2012, 22:01
da ardi1949
chiomato ha scritto:Alla fine la raccolta è stata veramente interessante ... ora mi attendono altre ore di preaparazione a casa -9459

-5327
Compliemti per la raccolta ma permettimi un consiglio (poi fanne l'uso che ritieni per tè più opportono),visto che i gambi sono immangiabili perchè non li togli subito tagliandoli a filo delle lamelle (io li taglio con l'unghia del pollice) così a casa devi solo controllare che non ci siano corpi estranei e non porti a casa dell'inutile scarto per la pattumiera.

-5327 -5327 Silvio.

Re: Marasmius oreades

Inviato: 29 mag 2012, 07:07
da chiomato
ardi1949 ha scritto:
chiomato ha scritto:Alla fine la raccolta è stata veramente interessante ... ora mi attendono altre ore di preaparazione a casa -9459

-5327
Compliemti per la raccolta ma permettimi un consiglio (poi fanne l'uso che ritieni per tè più opportono),visto che i gambi sono immangiabili perchè non li togli subito tagliandoli a filo delle lamelle (io li taglio con l'unghia del pollice) così a casa devi solo controllare che non ci siano corpi estranei e non porti a casa dell'inutile scarto per la pattumiera.

-5327 -5327 Silvio.

:ok:

Re: Marasmius oreades

Inviato: 30 mag 2012, 19:16
da EnzoF
Laura Nicoletti ha scritto:
patrizietta ha scritto:ottimo raccolto chiomato complimenti anche se x me è un fungo sconosciuto non lo mai raccolto e mai assagiato veramente non saprei neanche dove cercarlo lo vorrei provare
-5327 chiomato
Ciao Patrizia ... spero che questo link possa esserti d'aiuto.. :ok:

viewtopic.php?f=699&t=21946


-5327 -5327 Laura
mille -6565 -6565
è stato utilissimo anche a mè.....
-5327 Enzo.

Re: Marasmius oreades

Inviato: 30 mag 2012, 19:46
da chiomato
Laura Nicoletti ha scritto:
patrizietta ha scritto:ottimo raccolto chiomato complimenti anche se x me è un fungo sconosciuto non lo mai raccolto e mai assagiato veramente non saprei neanche dove cercarlo lo vorrei provare
-5327 chiomato
Ciao Patrizia ... spero che questo link possa esserti d'aiuto.. :ok:

viewtopic.php?f=699&t=21946


-5327 -5327 Laura
-6565 per i complimenti Laura ... è seguita altrettanto bella pappata -6662

P.S.

Rileggendo questa scheda un po' di groppo mi è venuto.
Oltre all'autore della scheda - Gae- è veramente molto tempo che il primo commentatore, Martinelli Bruno non si fa vivo sul FeM -9459

Re: Marasmius oreades

Inviato: 04 lug 2012, 12:19
da -michelangelo-
Gianca50 ha scritto:Ottimo funghetto :ok:

Quest'anno è l'anno delle Gambesecche xfghkcggcj

-5327 Gianca
Io al contrario non sono riuscito a raccoglierne manco ... ..... ...... insomma nulla . Quindi i miei complimenti ad Alessandro. Ciao Sandro