Pagina 1 di 3

Sono bianchi e rossi...non sono boleti, ma...sono eccellenti

Inviato: 13 dic 2011, 11:00
da seriola
... ma sono fantastici comunque.

Funghi di grande resa culinaria, adeguatamente trattati; quest'anno, poi, sono particolarmente sodi, pochissimi verminati, di dimensioni medie e profumatissimi per il loro standard.

Una ventina di girni orsono ho raccolto i primordi, con molta moderazione perchè, pur entusiasta della qualità, non mi ero avveduto ancora dell'imponenza della buttata.

Poi, a distanza di una settimana, erano dappertutto e i primi già cominciavano a sfiorire... così ho intensificato le uscite, rubate spesso a un pasto mancato, o quasi...

Però, ora ho una ventina di bei vasetti curatissimi e qualche chilo di funghi già pronti per contorni e bruschette nel congelatore.

Ma, soprattutto, qualche bella foto e tante, tante splendide emozioni...

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Inviato: 13 dic 2011, 11:04
da seriola
Davvero dei colori meravigliosi quando, dopo l'inizio della buttata, ha iniziato a piovere un po' e tutto si è ravvivato nelle tinte, grazie alla rinnovata umidità...

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Inviato: 13 dic 2011, 11:08
da seriola
La lecceta è stata una splendida cornice per tutti i ritrovamenti, fortunatamente quasi sempre con tempo bello o poco perturbato (in una sola occasione ho dovuto tirare fuori la cerata...), e i giochi di luce e ombra non hanno mancato d'esaltare i colori autunnali...

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Inviato: 13 dic 2011, 11:10
da seriola
In una occasione, avendo trovato esemplari concresciuti e meravigliosi, ho sfoderato anche l'ottica da ritratto (il 50 mm. 1.8 -5178 )...

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Inviato: 13 dic 2011, 11:14
da seriola
Insomma, tra un occasionale boleto (ormai la buttata degli aereus andava rarefacendosi decisamente...) e qualche splendida mazza, sono stati loro a far da degnissima colonna sonora alle mie uscite...

Li ho raccolti con moderazione, scegliendoli accuratamente, saggiando preventivamente e con delicatezza la loro consistenza all'apice del gambo, immeditamente sotto il cappello: segno inequivocabile della integrità del fungo...

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Inviato: 13 dic 2011, 11:17
da seriola
Naturalmente non è mancata, come sapete, qualche gradita e sporadica sorpresa... tutti di grandissima qualità e spesso di ottime proporzioni... -8859 -8859 -8859

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Inviato: 13 dic 2011, 11:24
da seriola
Ma i miei lardaioli rossi hanno tenuto banco sino a quando, domenica scorsa, ho deciso di non raccoglierne più: non si deve mai approfittare, ma sempre bisogna ringraziare e gioire di quel che ci viene offerto dalla nostra Madre Terra con rispetto, umiltà e moderazione...

-5327 -5327

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Inviato: 13 dic 2011, 11:30
da Fabio Aste
-6116 -6116 -6116 CHE BELLI!! -1987 -6116 -6116

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Inviato: 13 dic 2011, 11:33
da Vincenzo Migliozzi
Ciao

direi uno dei migliori dopo la Macrolepiota .............molto meglio di quei porcini........ -5178

Ciao da Enzo. -5327

Re: Sono bianchi e rossi... non non sono boleti, ma...

Inviato: 13 dic 2011, 13:14
da Gizeta
Che foto stupende! -6116 -6116 -6116

-5327 -5327 Giuseppe