qualcosina....

Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

qualcosina....

Messaggio da Carlo » 02 nov 2011, 21:27

sicuramente non sono abbondanti come il langa ma ci accontentiamo.... -5327 carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Martinelli Bruno
Membro FeM
Messaggi: 385
Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
Nome: Bruno
Comune: 5430Wettingen
regione: Aargau
nazione: CH
fotocamera: Diverse

Re: qualcosina....

Messaggio da Martinelli Bruno » 03 nov 2011, 11:25

Carlo,adesso sono pienamente convinto che hai trovato il sistema per fare con l`Armillaria la GRAPPA -6662 -6662 -6662 -6691 -6691 -6691

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: qualcosina....

Messaggio da piigi » 03 nov 2011, 11:29

Io ogni tanto due chiodini li raccoglierei -6662

Giovanni

Antoniotomao
Esperto
Messaggi: 993
Iscritto il: 07 ago 2011, 11:53
Nome: Antonio
Comune: Formia-Viterbo
regione: Lazio
nazione: Italia

Re: qualcosina....

Messaggio da Antoniotomao » 03 nov 2011, 11:44

Immagino supercena con gli amici ora!! -6662 -6662

Complimenti comunque -6116 -6116

-5327 -5327

Antonio

barbezuan
Membro FeM
Messaggi: 435
Iscritto il: 12 giu 2010, 18:26
Nome: Lucio
Comune: Udine
regione: Friuli V.G.
nazione: Italia
fotocamera: Olympus SP 600

Re: qualcosina....

Messaggio da barbezuan » 03 nov 2011, 13:08

:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:

Comunque io li lascio dove sono, proprio non mi piacciono -5178 .

Mandi

Barbezuan

Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

Re: qualcosina....

Messaggio da Carlo » 03 nov 2011, 21:04

Bruno sarebbe tossica!!!!! però fossi in te con dei finferli.....ci proverei!!!!! -8859 -8859 :mea: :mea: -7092 -7092 -5327 carlo

Martinelli Bruno
Membro FeM
Messaggi: 385
Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
Nome: Bruno
Comune: 5430Wettingen
regione: Aargau
nazione: CH
fotocamera: Diverse

Re: qualcosina....

Messaggio da Martinelli Bruno » 04 nov 2011, 18:08

Carlo ha scritto:Bruno sarebbe tossica!!!!! però fossi in te con dei finferli.....ci proverei!!!!! -8859 -8859 :mea: :mea: -7092 -7092 -5327 carlo
Fino a 25 anni fa quando mio cognato insieme allo zio,avendo un po`di bestiame facevano una certa quantità di grappa piu`che altro con erbe aromatiche e perlopiu`per i vecchi del paese che cercavano gli antichi sapori.-L`ultima volta che ne fece 3 bottiglie con la cannella l`ultima se la dovette bere da solo,dopo 3 anni era diventata cosi`amara che ne metteva un dito nel bicchiere e poi
lo riempiva d`acqua.-Incredibilmente buona era quella fatta con le graspe del moscato.-Ormai tutti i viticoltori portano l`uva ai consorzi percio`specialità locali addio :inc: :inc: :inc: -6691 -6691 -6691

Carlo
Membro FeM
Messaggi: 8086
Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
Nome: carlofrancesco
Comune: casalpusterlengo
regione: lombardia
nazione: italy

Re: qualcosina....

Messaggio da Carlo » 04 nov 2011, 21:51

Bruno alla più fetente delle grappe se aggiungi del miele.....e non dirmi che non lo sai!!!!! -5327 carlo

giipii
Membro FeM
Messaggi: 19
Iscritto il: 28 lug 2011, 01:19
Nome: giampaolo
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: qualcosina....

Messaggio da giipii » 06 nov 2011, 12:44

CI SIAMO!!! Con quest'ultima bagnata verso metà del mese di giugno 2012 faremo il pieno... sei daccordo Carlo??? ahahahahahah

Martinelli Bruno
Membro FeM
Messaggi: 385
Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
Nome: Bruno
Comune: 5430Wettingen
regione: Aargau
nazione: CH
fotocamera: Diverse

Re: qualcosina....

Messaggio da Martinelli Bruno » 07 nov 2011, 13:03

Carlo ha scritto:Bruno alla più fetente delle grappe se aggiungi del miele.....e non dirmi che non lo sai!!!!! -5327 carlo
Ho dovuto smettere anche con il miele e con la grappa la assaggio una volta all`anno per non dimenticarne il sapore -6691 -6691 -6691

Rispondi