.............A proposito di quello che diceva Vincenzo delle sorprese di Agosto intorno Roma, questi sono gli ovoli e qualche porcino raccolti ieri nei boschi intorno il Lago di Bracciano. Mi avevano detto che i castagneti di Pisciarelli, Bassano e Oriolo che scendono verso le rive del lago da circa 5 giorni stavano mettendo in cantiere ovoli e porcini. Ma non ci credevo molto perchè dopo un ampio giro di perlustrazione nei boschi di Faggio e Castagno tra Bracciano e Bassano, fatto pochi giorni fa, i boschi si presentavano con terreno secco e polveroso, malgrado però una strana presenza in gran numero di russola, amanita falloide, regius e qualche satanas, per cui spinto solo dalla voglia di gironzolare tra i boschi. ( Hai visto mai!!!) ieri mattina, mi sono preso un giorno di ferie e sono andato di buon ora,( erano circa le 6,00 ) dopo Trevignano e a circa una decina di km. dal paese, in direzione Bracciano, sono iniziato a dedicarmi "all'alpinismo" salendo con molta fatica dalle rive del lago verso i boschi di Pisciarelli. Il terreno come già detto, l'ho trovato in parte ormai "secco, ma c'erano anche dei punti più umidi e quello che vedete è il frutto di una raccolta incredibile di ovoli "giganteschi", ma anche di qualche porcino che già stava in sofferenza per mancanza di acqua. Non ho postato subito le foto perchè credevo di aver perso la memoria "SD", invece l'ho ritrovata oggi stesso: Mi dispiace di non essere riuscito a fare foto in ambiente, ma comunque credo che anche da queste riuscite a vedere la misura eccezionale degli ovoli.
Buona serata,
Franco55
SE NON TOCCAVO E RACCOGLIEVO CON MANO NON CI CREDEVO
-
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
SE NON TOCCAVO E RACCOGLIEVO CON MANO NON CI CREDEVO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Re: SE NON TOCCAVO E RACCOGLIEVO CON MANO NON CI CREDEVO
Altre immagini eloquenti.......
Un saluto al Forum,
Franco55
Un saluto al Forum,
Franco55
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Re: SE NON TOCCAVO E RACCOGLIEVO CON MANO NON CI CREDEVO
.........7 ovoli più di mezzo kg. E altrettanti li ho regalati per cui non sono stati fotografati.
Chissà se sabato prossimo ancora si trovano ovoli? Visti i risultati sorprendenti Io ci riprovo comunque!!!
;-P
Franco55
Chissà se sabato prossimo ancora si trovano ovoli? Visti i risultati sorprendenti Io ci riprovo comunque!!!
;-P
Franco55
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: SE NON TOCCAVO E RACCOGLIEVO CON MANO NON CI CREDEVO
Quanto sono brutte le immagini fatte fuori dal loro habitat naturale-
.
Quando vedrai le prossime mie e di Daniele............capirai la differenza !!

.
Quando vedrai le prossime mie e di Daniele............capirai la differenza !!


-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: SE NON TOCCAVO E RACCOGLIEVO CON MANO NON CI CREDEVO
Franco hai avuto voglia e sei stato premiato.
Begli ovoli
Giovanni
Begli ovoli
Giovanni
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: SE NON TOCCAVO E RACCOGLIEVO CON MANO NON CI CREDEVO
Concordo che sono centomila volte migliori le immagini .........in un contesto di una ricetta ( come sa fare molto bene Daniele ) piuttosto dhe queste immagini di tanti cadaveri.inadatto ha scritto:Franco55 la prossima volta fai le foto ai funghi nel loro ambiente naturale, e cioè intendo nel piatto già conditi e pronti per essere mangiati, così Vincenzo "rosica" ancora di più... hahahahahahahaVincenzo ha scritto:Quanto sono brutte le immagini fatte fuori dal loro habitat naturale-
.
Quando vedrai le prossime mie e di Daniele............capirai la differenza !!
![]()
![]()
![]()
![]()
Bravo Franco![]()
un saluto,
Giampiero
PS. chissà che non ci incrociamo (o ci siamo già incrociati) nei boschi di Pisciarelli, la prossima volta che vado metterò un garofano rosso all'occhiello della giacca, così ci riconosciamo
Non costa nulla portare con se nel bosco e fotografare " DAL VERO " quel che troviamo con una digitale di poco peso.