-
massi843
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Messaggio
da massi843 » 26 giu 2011, 11:25
Qualche immagine di ieri, per una raccolta di una quarantina di esemplari. Purtroppo ho l'impressione che se non piove dovrò smettere di ballare (almeno qui).
Solo B. aestivalis

Massi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
massi843
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Messaggio
da massi843 » 26 giu 2011, 11:27
Altre tre poi basta.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 26 giu 2011, 16:25
massi843 ha scritto:Qualche immagine di ieri, per una raccolta di una quarantina di esemplari. Purtroppo ho l'impressione che se non piove dovrò smettere di ballare (almeno qui).
Solo B. aestivalis

Massi
Già

, ma se sali ancora dovresti continuare a trovare, o sei già in cima ??
Mica male 40 esemplari

Gianca
-
zitto59
- Membro FeM
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 23 mag 2010, 22:42
- Nome: fernando
- Comune: ariano irpino
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: panasonic fs35
Messaggio
da zitto59 » 26 giu 2011, 18:44
beato te che ne hai trovato una quarantina......
qui da me in Campania in....Irpinia si e' fermato tutto gia' da una settimana.

Fernando
-
Martinelli Bruno
- Membro FeM
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 06 giu 2008, 10:03
- Nome: Bruno
- Comune: 5430Wettingen
- regione: Aargau
- nazione: CH
- fotocamera: Diverse
Messaggio
da Martinelli Bruno » 27 giu 2011, 10:28
-
massi843
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Messaggio
da massi843 » 27 giu 2011, 20:04
Gianca50 ha scritto:massi843 ha scritto:Qualche immagine di ieri, per una raccolta di una quarantina di esemplari. Purtroppo ho l'impressione che se non piove dovrò smettere di ballare (almeno qui).
Solo B. aestivalis

Massi
Già

, ma se sali ancora dovresti continuare a trovare, o sei già in cima ??
Mica male 40 esemplari

Gianca
Mancano solo 100 mt. alla cima

, comunque ieri pomeriggio in una conchetta "segretissima", come direbbe qualcuno, sempre poco sotto alla cima, altri 17 molto belli e di buona taglia!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
massi843
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Messaggio
da massi843 » 27 giu 2011, 20:07
zitto59 ha scritto:beato te che ne hai trovato una quarantina......
qui da me in Campania in....Irpinia si e' fermato tutto gia' da una settimana.

Fernando
Ma qui da me siamo partiti dalla metà di giugno, prima zero!

Massi
-
massi843
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Messaggio
da massi843 » 27 giu 2011, 20:09

Sono quanto di più lontano ci sia da un cacciatore! Purtroppo erano quasi tutti così (tra il caldo e le lumache....)

Massi