Pagina 1 di 1
PREVISIONI INCORAGGIANTI
Inviato: 05 mag 2011, 13:17
da Franco55
PORCINO 5.1989.jpg
Ho parlato con due vecchi "fungaroli" ormai in pensione per motivi di salute.......ma sempre in gamba e sinceri nelle loro previsioni e tutti e due concordano nel dire che verso il 21/24 maggio sui 500/800 metri qualche cosa si può trovare se la sera non scende troppo la temperatura che per al momento è stata rilevata nell'alto Lazio mai sotto gli 8 gradi. Voi che dite?
Re: PREVISIONI INCORAGGIANTI
Inviato: 05 mag 2011, 15:44
da Gualberto
Non mi risulta sia piovuto a sufficienza, per ora ci sono solo le temperature adeguate alla fuoriuscita dei porcini, il resto è in mano a Giove pluvio, un saluto Gualberto
Re: PREVISIONI INCORAGGIANTI
Inviato: 05 mag 2011, 21:47
da Vincenzo Migliozzi
clanto ha scritto:Er più ha scritto:Alcuni miei amici del Gruppo micologico di Aprilia che assicurano che i primi porcini sono già stati trovati al Bosco dei tre cancelli.
Chissà se è vero.
Io ci credo.
Dove si trova il bosco dei tre cancelli? comunque speriamo bene che quest'anno sia proprizio

Claudio
Ciao Claudio
ma sei sicuro che sei di Roma ?
Sei il primo romano che non conosce TRE CANCELLI a Nettuno..........dove i polli ed equiparati trovano i primi porcini ancora prima di quelli di Vicarello ( non ho scritto ....il vero nome )
Ciao da enzo.

Re: PREVISIONI INCORAGGIANTI
Inviato: 05 mag 2011, 21:52
da Leo
Franco55 ha scritto:PORCINO 5.1989.jpg
Ho parlato con due vecchi "fungaroli" ormai in pensione per motivi di salute.......ma sempre in gamba e sinceri nelle loro previsioni e tutti e due concordano nel dire che verso il 21/24 maggio sui 500/800 metri qualche cosa si può trovare se la sera non scende troppo la temperatura che per al momento è stata rilevata nell'alto Lazio mai sotto gli 8 gradi. Voi che dite?
............ad inizio <buttata> i se e i ma valgono poco, troppe variabili potrebbero influire, personalmente ritengo che la ricetta migliore sia quella di andare
a verificare di persona.

Leo
Re: PREVISIONI INCORAGGIANTI
Inviato: 06 mag 2011, 09:32
da Gianca
A metà maggio si possono già trovare i primi Porcini, ma di solito pochi, molto raramente c'è una buttata importante, comunque qui nell'Appennino settentrionale i primi li trovo appunto sui 6/7/800 m. di altitudine in sponde esposte al sole gli Estatini cioè Boletus aestivalis, o sponde più fresche il B. pinophilus, ma un giro leggero, da fungaia a fungaia, per calpestare il meno possibile
Oltre all'umidità e al caldo del dì, è importante anche il caldo notturno, otto gradi non sono molti, però............
Certo che quando si dorme senza coperta è un buon segno

Gianca