Pagina 1 di 3
Craterellus lutescens
Inviato: 17 mar 2011, 14:31
da -michelangelo-
Vista la stagione, non pensavo di trovarne ancora e con sommo stupore ne abbiamo presi........ un pò. Gli ultimi sono di lunedì 14 u.s. e ne abbiamo lasciati sul posto ancora appena spuntati da sotto gli aghi di pino.

sandro
Re: Craterellus lutescens
Inviato: 17 mar 2011, 14:32
da -michelangelo-
ancora come sopra
Re: Craterellus lutescens
Inviato: 17 mar 2011, 14:36
da -michelangelo-
fine angoscia.....
Re: Craterellus lutescens
Inviato: 17 mar 2011, 14:43
da -michelangelo-
Non avevo postato nessuna immagine dell'ambiente di crescita......provvedo
e chiedo scusa.

sandro
Re: Craterellus lutescens
Inviato: 17 mar 2011, 21:01
da Carlo
beati voi noi ce li sogniamo ciao carlo
Re: Craterellus lutescens
Inviato: 18 mar 2011, 14:51
da ste63

per l'ottimo bottino.....e per la pazienza nel raccoglierli e pulirli

Stefano
Re: Craterellus lutescens
Inviato: 18 mar 2011, 16:52
da -michelangelo-
Le soddisfazioni e le raccolte interessanti hanno sempre un costo..... io ho pagato il tutto con una doccia boschiva!!! un bel mal di schiena nel raccogliere, tanti graffi nelle mani e nelle braccia ed infine alcune ore chino su di un tavolo per la pulizia di tutti quei funghi.
Dulcis in fundu, ho anche dovuto cucinare per accontentare il palato di alcuni amici. Così è la vita.......

Ciao a tutti Sandro
Re: Craterellus lutescens
Inviato: 18 mar 2011, 18:21
da Gianca
-michelangelo- ha scritto: Dulcis in fundu, ho anche dovuto cucinare per accontentare il palato di alcuni amici. Così è la vita.......

Ciao a tutti Sandro
E uno dei lati belli di questa passione, succede così anche qui

Gianca
Re: Craterellus lutescens
Inviato: 18 mar 2011, 20:37
da -michelangelo-
Gianca50 ha scritto:-michelangelo- ha scritto: Dulcis in fundu, ho anche dovuto cucinare per accontentare il palato di alcuni amici. Così è la vita.......

Ciao a tutti Sandro
E uno dei lati belli di questa passione, succede così anche qui

Gianca
Ovviamente caro Gianca, tutto ciò solo dopo aver fatto i fagottini per.....sorella, compare, amico ecc. ecc.

ciao Sandro
p.s. comunque ne restano sempre delle belle scorte per i tempi di magra

Re: Craterellus lutescens
Inviato: 18 mar 2011, 21:52
da nansen