Pagina 1 di 1

Stasera fettuccine

Inviato: 26 set 2010, 18:49
da Gae
Sono uscito di casa alle 17.00 in quanto ho avuto notizia di una notevole fioritura di Agrocybe aegerita : uno dei pochissimi funghi consumo e che gusto 36_1_51 in modo particolare , tanto tra inserirlo ben al di sopra di tante specie + rinomate ( sui libri ). -6343
Dalla mia abitazione ho fatto , si e no 500 mt in aperta campagna dove ci son solo siepi di pioppi e salici : questo è il raccolto che ci stava nel cestellino : :ok: avvertirò un paio di amici di andare a prendere il resto. Per me sono più che sufficienti !!! C' era un arcobaleno -8859 completo anche se non é piovuto !! . Saluti , stamattina avevo un presagio ed ho approntato 6 uova di fettuccine , tirate dal sottoscritto col mattarello ! Ho invitato i miei 2 figli ! -6116 -5327

Re: Stasera fettuccine

Inviato: 26 set 2010, 18:55
da frafioma
-6116 -6116 -6116 -6116 -6116 -6116
I miei preferitii!!!
Complimenti!
uno di questi giorni gironzolerò pure io, chissà se riesco a trovare qualcosa...
-5327 -5327

Re: Stasera fettuccine

Inviato: 26 set 2010, 19:09
da coguaro
Che bei pioppini!!! Sono anche i miei preferiti!!! -1987 -smi289-

Re: Stasera fettuccine

Inviato: 26 set 2010, 19:19
da enri5
Gae ha scritto:Sono uscito di casa alle 17.00 in quanto ho avuto notizia di una notevole fioritura di Agrocybe aegerita : uno dei pochissimi funghi consumo e che gusto 36_1_51 in modo particolare , tanto tra inserirlo ben al di sopra di tante specie + rinomate ( sui libri ). -6343
Dalla mia abitazione ho fatto , si e no 500 mt in aperta campagna dove ci son solo siepi di pioppi e salici : questo è il raccolto che ci stava nel cestellino : :ok: avvertirò un paio di amici di andare a prendere il resto. Per me sono più che sufficienti !!! C' era un arcobaleno -8859 completo anche se non é piovuto !! . Saluti , stamattina avevo un presagio ed ho approntato 6 uova di fettuccine , tirate dal sottoscritto col mattarello ! Ho invitato i miei 2 figli ! -6116 -5327
Vai !!!! Gaetano le fettuccine sono per me (che non sono un gran mangiatore di riso) da :spo: posto......se poi le hai tirate tu con il mattarello.....
Beh....Allora ..... -4931
-5327 e complimenti

Re: Stasera fettuccine

Inviato: 26 set 2010, 19:27
da Gizeta
-6116 -6116
Anche per me è uno, se non il migliore, dei funghi commestibili!

-5327 -5327

Re: Stasera fettuccine

Inviato: 27 set 2010, 19:56
da ema
Gae ha scritto:Sono uscito di casa alle 17.00 in quanto ho avuto notizia di una notevole fioritura di Agrocybe aegerita : uno dei pochissimi funghi consumo e che gusto 36_1_51 in modo particolare , tanto tra inserirlo ben al di sopra di tante specie + rinomate ( sui libri ). -6343
Prima di tutto complimenti.... ho sempre sentito parlare di questi funghi, so che ci sono degli estimatori che li ritengono tra i migliori!
Avrei 2 domande da neofita:

1) Quali sono le specie con cui si potrebbero confondere per la determinazione?

2) Quali sono le sue caratteristiche morfologiche per cui sono riconoscibili in tutta sicurezza?

Scusate davvero tanto per le mie continue domande banalissime, ma mi sono avvicinato solo adesso al mondo della micologia! :swe: -5178

Re: Stasera fettuccine

Inviato: 27 set 2010, 21:05
da Vincenzo Migliozzi
ema ha scritto:
Gae ha scritto:Sono uscito di casa alle 17.00 in quanto ho avuto notizia di una notevole fioritura di Agrocybe aegerita : uno dei pochissimi funghi consumo e che gusto 36_1_51 in modo particolare , tanto tra inserirlo ben al di sopra di tante specie + rinomate ( sui libri ). -6343
Prima di tutto complimenti.... ho sempre sentito parlare di questi funghi, so che ci sono degli estimatori che li ritengono tra i migliori!
Avrei 2 domande da neofita:

1) Quali sono le specie con cui si potrebbero confondere per la determinazione?

2) Quali sono le sue caratteristiche morfologiche per cui sono riconoscibili in tutta sicurezza?

Scusate davvero tanto per le mie continue domande banalissime, ma mi sono avvicinato solo adesso al mondo della micologia! :swe: -5178
...........a mio parere ci sono solamente due amici che dovrebbero rispondere a questa mirata domanda :
- gae alias Gaetano
- leo alias Alberto il max estimatore-conoscitore-fotigrafo di questa delizia del palato.

-5327 -5327

Re: Stasera fettuccine

Inviato: 28 set 2010, 00:09
da Gae
PRIMA DOMANDA

Chiodini ( Armillaria mellea ) ( fungo del Biafra che il nome miele non lo merita neanche per il colore )
Hypholoma fasciculare e H sublateritium ( peggio di un caco crudo )
Armillaria tabescens ( 100 volte meglio dei chiodini )
Collybia fusipes ( voto 1 da 1 a 10 )
Ci sono altri funghi lignicoli ma che é assolutamente impossibile confonderli come varie Pholiote a scaglie , Omphalotus lamelle decorrenti e imbutiforme e altri )

SECONDA DOMANDA
Il Chiodino ha , come il pioppino l' anello ( diverso ) ma le Lamelle Bianche , mai scure ( adopero questo termine per non creare casini ) come ha il pioppino . Il Pioppino preferisce il Pioppo , salice (solo latifoglie) . Il Chiodino cresce dappertutto su aghi e latifoglia. Alla cottura il pioppino si mantiene al dente con un sapore e profumo indescrivibile , il Chiodino fa schiuma , devi buttar via la sua acqua 2/3 volte , aromatizzarlo , condirlo abbondantemente e come risultato , in bocca ti sembra il seme di un Kaki che va su e giù.
Gli Ipholoma non hanno l' anello , le lamelle ocracee , verdastre , lillà e la carne di un amaro indescrivibile ( se lo assaggi augurati di avere un'osteria a portata di mano ! )
L' Armillaria tabescens , più esile , ricorda molto il Chiodino ma è priva di anello ed é molto buona e saporita.
La Collybia fusipes nasce cespitosa , predilige il castagno ( il Pioppino no ) ha il gambo scanalato e la base dello stesso a punta .

Trattasi di funghi lignicoli che vivono inizialmente come parassioti , terminando la loro esistenza ( anche dopo molti anni ) come saprofiti . Mi spiace per i " CIODINARI " ma la mia valutazione del Chiodino , sempre personale s'intende é da sempre questa ( I peggiori dei meno buoni crescono su aghifoglia ). Credo che la loro frenetica ricerca e raccolta , a parte la tribolazione per una loro presentazione accettabile , siano dovute al fatto che , quand'é il momento , se ne trovano a quintali e , con l'asciutto , diceva Erminio Scofonaro , é buona anche la Tempesta !!!! -5367 Ciao ciao -5327 -5327

Re: Stasera fettuccine

Inviato: 28 set 2010, 07:40
da Leo
Anche per me salgono sul gradino più alto del podio :spo: ........peccato che
sia in continuo aumento la concorrenza per raccoglierli e quello che mi
fa maggiormente incavolare è quando se li prendono :mart: piccoli come degli
spilli :giu:

-5327 -5327 Leo

Re: Stasera fettuccine

Inviato: 28 set 2010, 09:37
da Vincenzo Migliozzi
-6565 -6565

Sapevo che potevo ben contare su entrambi :

-1987 Gaetano e -1987 Leo.

-6691 -6691