Pagina 1 di 2

Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 21 set 2010, 17:53
da GAcquaviva
E' deciso! Venerdì torno in Carinzia! -8859

Sono stato là per 10 giorni, dal 9 al 18 agosto, con moglie, amici e cane, e ho trovato "qualcosina".
Poche specie, a dir la verità, ma fra quelle poche, Boletus edulis era predominante.
La "spia" quest'anno era costituita più da Clitopilus prunulus che da Amanita muscaria, ma funzionava comunque egregiamente.

La cosa più simpatica che ho trovato è stata però Frau Elfi, una gentilissima affittacamere (anzi, appartamenti), che si diletta ad andar per boschi a cercare Pfifferling e Parasol, mentre non raccoglie Steinpilze perchè non le piacciono...
Così ho mantenuto il contatto con lei, e ieri mi ha scritto che qualcosa sembra esserci: detto fatto, venerdì pomeriggio si parte.

Vedere poi le foto di Giuliano mi fa molto piacere, perchè evidentemente la crescita c'è e spero proprio di divertirmi.
E' prevista pioggia da quelle parti per sabato e domenica, ma chissenefrega: due gocce e non trovar niente danno fastidio, ma il diluvio quando cammini in mezzo ai funghi non lo senti proprio! -1857

Quanto al Tocai che preoccupa Manilo, non mi farei eccessivi problemi, fossi in lui!
Noi ci fermiamo sempre, all'andata (per il vino da bere durante le ferie) e al ritorno (per il vino da portare a casa) ad Azzano Decimo, dove c'è una meravigliosa cantina.
Portiamo un po' di damine vuote, oppure puoi anche prendere i bag in box o le bottiglie, e le riempiamo di Tocai, Gewurz Traminer, Cabernet, Pinot ecc.
Il tocai non lo possono più chiamare così, perchè gli Ungheresi non gradiscono, quindi su bottiglie e damigiane devono scrivere "Bianco Friuli"... ma è sempre lui! -6597
Il cantiniere, intervistato in proposito, alla domanda: "ma adesso, come lo chiamate il Tocai?" ha risposto candidamente "Tocai!". :ok:

Vi allego due foto di "bambini" che ho trovato in agosto "da quelle parti" (non dirò mai, neanche sotto tortura, dove!).
Quello fotografato col cane pesava 1,2 kg. e il cappello nel punto più largo aveva un diametro di 24 cm.
Quello "piccolo" era comunque oltre i 2 etti e il gambo, una volta staccato, sembrava una pallilna da tennis: rimbalzava letteralmente!

Spero di averne altrettanti da mandare la settimana prossima, al mio ritorno.

ciao
Giovanni

Re: Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 21 set 2010, 18:01
da etrusco1969
Ciao Giovanni la mia era una battuta sul Tocai :mart: visto che vai da quelle parti, ti prego di mandarmi una cartina dettagliata di dove troverai boletus :lol: in particolare il pinopolus, da quando l'ho raccolto dal vivo me ne sono innamorato.
Divertiti anche per noi del Lazio, qua ultimamente sempre nuvolo ma di pioggia non se ne parla. :haker:

Re: Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 21 set 2010, 18:11
da Vincenzo Migliozzi
Ciao carissimo

fa piacere rileggerti e vedere le tue belle immagini. -1987 -1987

Buon divertimento per la prossima uscita in Carinzia.

Un abbraccio da Enzo. -5327

Re: Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 21 set 2010, 18:14
da giaboc
GAcquaviva ha scritto:E' deciso! Venerdì torno in Carinzia! -8859
.. beato te .. fossi più vicino (anche dalle tue parti) sarei già ripartito ..

Re: Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 21 set 2010, 18:16
da giaboc
etrusco1969 ha scritto: Divertiti anche per noi del Lazio, qua ultimamente sempre nuvolo ma di pioggia non se ne parla. :haker:
Domenica sono andato a controllare il bosco (nel viterbese) dopo la pioggerella di sabato .. e il fondo ha ancora le foglie belle secche .. -9459

Re: Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 21 set 2010, 19:38
da frafioma
:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
Il primo ha l'aria di essere davvero davvero grosso!!
Complimenti!!!!!
-5327

Re: Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 21 set 2010, 20:46
da GAcquaviva
frafioma ha scritto::wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: :wowo!!:
Il primo ha l'aria di essere davvero davvero grosso!!
Complimenti!!!!!
-5327
Come ho scritto, era 1,2 Kg. e 24 cm. di diametro.
Il mio record personale... che spero di battere in questo w.e. -6597
ciao
G.

Re: Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 21 set 2010, 20:54
da GAcquaviva
etrusco1969 ha scritto:Ciao Giovanni la mia era una battuta sul Tocai :mart: visto che vai da quelle parti, ti prego di mandarmi una cartina dettagliata di dove troverai boletus :lol: in particolare il pinopolus, da quando l'ho raccolto dal vivo me ne sono innamorato.
Divertiti anche per noi del Lazio, qua ultimamente sempre nuvolo ma di pioggia non se ne parla. :haker:
Ci puoi scommettere il cucù! dato che ho il Tomtom con me, ti manderò le coordinate! -5368
Ho trovato alcuni posticini in cui non va nessuno: il sogno di ogni cercatore di funghi!

Quanto ai pinophilus, in agosto non ne ho visto UNO!
Strano, perchè da quelle parti in maggior parte sono degli edulis, ma qualche pinophilus si trova!
Se vuoi trovare dei bei pinophilus, vai in località Falzes, sopra Brunico: ci sono boschi di pino silvestre con cottobosco di mirtilli, quasi pianeggianti e a perdita d'occhio.
Lì si trovano dei Boletus pinophilus veramente belli!
Occhio però, perchè controllano molto: la Forestale è sempre presente. Il limite è di un kg. al giorno per persona e si può andare solo nei giorni pari (del mese).
Io sono stato fermato un paio di volte, una delel quali durante un C.S. della AMB: ci volevano arrestare tutti!

ciao
G.

Re: Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 22 set 2010, 00:47
da GAcquaviva
Beh... se sei di Azzano X è ovvio che sai di quale cantina sto parlando. :mm:

Di qui a sabato, quando farò la prima uscita (venerdì va via tutto per il viaggio), penso che la quota si possa alzare un po'.
Il nostro posticino migliore è sui 1.100, più o meno.
Ma se lì non c'è niente, ci abbassiamo un po': tanto si vede subito se ci sono o no!

Le previsioni dicono bello fino a giovedì, venerdì variabile e sabato e domenica acqua a catinelle... vabbè... vorrà dire che ci bagneremo, poi ci asciugheremo.
Spero solo che non mi si bagni la macchina fotografica.

ciao
G.

Re: Agosto in Carinzia... e magari anche settembre!

Inviato: 22 set 2010, 17:47
da GAcquaviva
Ho preparato qualche altra foto scattata in Carinzia in agosto.

Ero con un mio antico "compagno di merende", mai andato a funghi e con una propensione decisamente scarsa a farlo, visti i 135 kg. che si deve portar dietro.
Poi c'erano le rispettive mogli (anche loro poco inclini a camminare molto) e il mio ferocissimo Kagnazzo, che ormai da 3 anni mi accompagna in Austria.

Ecco le prime immagini.