Oggi uscita nei dintorni di Matteria (Slo). Partenza da casa alle 05.30 sotto il diluvio, fortunatamente, a destinazione, solo pioggia leggera (ma con temporali minacciosi nei dintorni) . Visitato bosco di qurercia sui 700 mt. slm, osservato poche amanita rubescens, qualche macrolepiota procera, diverse ramaria bothrytis e un paio di hydnum rufescens. La specie più rappresentata è stata decisamente Boletus aestivalis (ne ho raccolto una cinquantina assieme a mia figlia in un paio d'ore). Alle 11.00 eravamo già a casa per colpa di un fortunale . Avrei voluto provare la nuova fotocamera ma il maltempo non me l'ha permesso, la foto è stata scattata a casa.
Ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Simone.Stamattina ci sono stato anch'io a Matterjia (slo)ma di porcini ,a parte una marea di sillius granulatus,neanche l'ombra. Possibile che in sei giorni sia sparito tutto? Ciaoooo
franchetto ha scritto:Ciao Simone.Stamattina ci sono stato anch'io a Matterjia (slo)ma di porcini ,a parte una marea di sillius granulatus,neanche l'ombra. Possibile che in sei giorni sia sparito tutto? Ciaoooo
Ciao, Franchetto.
Mercoledì 18 sono uscito nella zona di Tatre. Ho fatto 2 boschi, uno di quercia e uno di faggio. Nella quercieta, dove ero stato 5 giorni prima, ho trovato diversi reticulaus freschi e molti gia passati che, visto l'abbondanza, non ho nemmeno raccolto. Nella faggieta, invece, pieno di porcini freschissimi e di buone dimensioni. In tre abbiamo raccolto una decina di chili abbondanti in meno di 5 ore. Quest'anno si prospetta decisamente un'ottima annata. Unico neo: tanta, tanta gente, di solito in Slovenia puoi girare delle ore senza incontrare nessuno; evidentemente si è sparsa la voce.
Ciao