-
-michelangelo-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Messaggio
da -michelangelo- » 09 lug 2010, 15:27
Per noi con tutta probabilità è già passato il momento buono o meglio il momento favorevole.....

, non ci resta che buttrci a mare.....

,

in attesa di tempi più propizi per poter raccogliere nei boschi. per cui tutti al "POETTO" e gurda un pò cosa ci tocca prendere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Leo
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Messaggio
da Leo » 09 lug 2010, 20:41
-
frafioma
- Membro FeM
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 11 mag 2009, 11:01
- Nome: Francesca
- Comune: Monte San Vito
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix P310
- Località: prov di Ancona
-
Contatta:
Messaggio
da frafioma » 09 lug 2010, 20:56
uhmm... è un vero peccato che lungo le nostre coste abbiano vietato la raccolta.. è un'altro dei miei divertimenti quello

vongole e cannolicchi... in mancanza di montagnaaa...

-
ste63
- Membro FeM
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 25 ago 2009, 15:15
- Nome: Stefano
- Comune: modena
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da ste63 » 09 lug 2010, 22:48
Che raccolta di cannolicchi
Li hai presi con il ferro?
Comunque è una bella alternativa se non ci sono funghi

Stefano
-
-michelangelo-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Messaggio
da -michelangelo- » 12 lug 2010, 16:29
Proprio tu non puoi dire "piuttosto". Stai raccogliendo il mondo intero..... ho visto bene le tue ultime immagini e non posso che complimentarmi......bravo e che cavolo.....
nonmi resta che buttarmi a mare.

Sandro
-
-michelangelo-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Messaggio
da -michelangelo- » 12 lug 2010, 16:34
frafioma ha scritto:uhmm... è un vero peccato che lungo le nostre coste abbiano vietato la raccolta.. è un'altro dei miei divertimenti quello

vongole e cannolicchi... in mancanza di montagnaaa...

Ciao Francesca, se posso permettermi un suggerimento, fai come faccio io

senza attrezzi ma con le sole mani e con tanta sana e ingenua consapevolezza (anche da noi è proibito, ma ce ne sono tanti, ma tanti, ma tanti..... come fai a laciarli Lì a bagno....poverini) e poi sono così buoni.

Sandro
-
-michelangelo-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Messaggio
da -michelangelo- » 12 lug 2010, 16:36
Vesaniente Vento ha scritto:Azzzzzzzzzzzzzzzzz
Poetto o porcettu
Al Poetto mi sono tuffato quando ho fatto il servizio di leva

Il Poetto è sempre allo stesso posto. Che fai? vieni di nuovo a tuffarti o devo fare tutto da solo?

Sandro
-
-michelangelo-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Messaggio
da -michelangelo- » 12 lug 2010, 16:38
ste63 ha scritto:Che raccolta di cannolicchi
Li hai presi con il ferro?
Comunque è una bella alternativa se non ci sono funghi

Stefano
Come avrai letto, uso solo le mani perchè così li tengo vivi e li porto a casa a fare i "gargarismi" perchè possano espellere la sabbia che hanno all'interno.

Sandro