Pagina 1 di 2

Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 20:42
da Andrea11
Oggi pomeriggio sono uscito a fare un giro in mountain-bike per i boschi (se si possono chiamare cosi'...) di robinie attorno a Pavia e mi sono imbattuto casualmente in questi graditi ospiti. Le foto sono poche e non in loco poiche' non pensavo di andare a funghi, ma solo di fare un giro in bici.

Ciao a tutti

Andrea

Re: Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 20:44
da Vincenzo Migliozzi
Complimenti..........ma al posto del sellino cosa hai messo perchè........sei sfondato. :Censured!: :Censured!:

-1987 -1987 -1987 con invidia........... -6691 -6691

Re: Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 20:49
da Andrea11
Vincenzo ha scritto:Complimenti..........ma al posto del sellino cosa hai messo perchè........sei sfondato. :Censured!: :Censured!:

-1987 -1987 -1987 con invidia........... -6691 -6691
Hai ragione, quest'anno mi stanno andando bene tutte!

-6565

Andrea

Re: Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 20:52
da Vincenzo Migliozzi
Andrea11 ha scritto:
Vincenzo ha scritto:Complimenti..........ma al posto del sellino cosa hai messo perchè........sei sfondato. :Censured!: :Censured!:

-1987 -1987 -1987 con invidia........... -6691 -6691
Hai ragione, quest'anno mi stanno andando bene tutte!

-6565

Andrea

Ma non lo dire troppo in giro.............perchè poi trovi chi ti fotte le .........mazze di tamburo.
Mi sembra di aver capito che stavi dalle parti di Bologna ......... -5178 -5178 -5178

enzo. -5327 -5327

Re: Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 20:52
da Andrea11
A mio parere sono Macrolepiota Mastoidea, poi non so, magari mi sbaglio...

-6565 a tutti coloro che mi aiuteranno!

Andrea

Re: Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 20:53
da Vincenzo Migliozzi
Andrea11 ha scritto:A mio parere sono Macrolepiota Mastoidea, poi non so, magari mi sbaglio...

-6565 a tutti coloro che mi aiuteranno!

Andrea
Stai tranquillo ...........con quel gambo sono delle vere ed autentiche Macrolepiota procera........... -6691 -6691

Re: Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 20:54
da Andrea11
Solo una curiosita': come mai il topic e' stato spostato di sezione?

Ciao

Andrea

Re: Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 20:58
da Vincenzo Migliozzi
Andrea11 ha scritto:Solo una curiosita': come mai il topic e' stato spostato di sezione?

Ciao

Andrea
L'ho spostato perchè in genere nei RESOCONTI DI USCITA si inseriscono Topic con più specie e poi...........come noto considero la Mazza di tamburo superiore in qualità al porcino...........per cui ............mi sembrav giusto mettere il topic lì........per farlo apprezzare ai............buongustai.

Enzo. -5327 -5327

Re: Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 21:26
da Giordano Giacomo
Complimenti, se non le hai ancora cucinate ti invio una ricetta tipica delle nostre zone.........elimina i gambi usando solo i cappelli che farai arrosto sul carbone, falli cucinare bene perche' altrimenti all'interno possono rimanere crudi. appena cotti ancora caldi dividi i cappelli tagliandoli a tuo piacere dopo di cio' versali in un piatto di portata dove precedentemete hai messo olio,limone (spremuto),aglio tagliato finemente e origano, un pizzico di sale, mescola velocemente e servili ancora caldi accompagnati ad alcune bruschette di pane.il tutto accompagnato da un buon vino nero siciliano.Dalle nostre parti questa ricetta si chiama "funci cuppiteddi rustuti cu sammuricchiu" spero che tu possa gradire..........................tanti saluti Giacomo -5327 -5327 -6116 -6597

Re: Pavia 25 giugno 2010

Inviato: 25 giu 2010, 21:48
da Giordano Giacomo
giordano giacomo ha scritto:Complimenti, se non le hai ancora cucinate ti invio una ricetta tipica delle nostre zone.........elimina i gambi usando solo i cappelli che farai arrosto sul carbone, falli cucinare bene perche' altrimenti all'interno possono rimanere crudi. appena cotti ancora caldi dividi i cappelli tagliandoli a tuo piacere dopo di cio' versali in un piatto di portata dove precedentemete hai messo olio,limone (spremuto),aglio tagliato finemente e origano, un pizzico di sale, mescola velocemente e servili ancora caldi accompagnati ad alcune bruschette di pane.il tutto accompagnato da un buon vino nero siciliano.Dalle nostre parti questa ricetta si chiama "funci cuppiteddi rustuti cu' sammurigghiu" spero che tu possa gradire..........................tanti saluti Giacomo -5327 -5327 -6116 -6597