.......cominciamo dai migliori, che sono:
il Boletus appendiculatus, il fungo reale (Boletus regius) , il Boletus impolitus; seguono: il badius, il leccino ( Leccinum lepidum), il Boletus castaneus, il Boletus cyanescens.. (questi funghi sono poco noti alla maggior parte dei cercatori).
Più popolari sono i pinaroli ( Suillus luteus, Suillus granulatus, Suillus bellinii..) . Prima di cucinarli è consigliabile eliminare negli esemplari adulti il gambo perchè legnoso, ed asportare la cuticola del cappello, perchè indigesta.
Di qualità inferiore sono i porcinelli dal cappello grigio, arancione, rosso mattone ... con gambo robusto e legnoso, ricoperto da squame o punteggiature scure ( Leccinum scabrum, Boletus rufus o Leccinum aurantiacum...). Cotti tendono a diventare scuri.
Ciao...
