Prugnoli
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 07 set 2016, 14:41
- Nome: Lorenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Prugnoli
Buongiorno,
Qualche immagine, le poche che ho scattato a dire la verità di una bella giornata a prugnoli in montagna.E' il loro momento, una bella buttata anticipata anche forse di qualche giorno (non molti), che mi ha fatto divertire.
Qualche immagine, le poche che ho scattato a dire la verità di una bella giornata a prugnoli in montagna.E' il loro momento, una bella buttata anticipata anche forse di qualche giorno (non molti), che mi ha fatto divertire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 07 set 2016, 14:41
- Nome: Lorenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Prugnoli
Le prossime tre foto ritraggono la stessa famiglia di funghi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 07 set 2016, 14:41
- Nome: Lorenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Prugnoli
Ancora loro in splendida forma.
Come spesso accade in questo ambiente (e non solo immagino) in diverse prugnolaie si trovano pochi funghi, per i vari passaggi di altri cercatori, o per tempistiche diverse da prugnolaia a prugnolaia, ma quando si trovano quelle giuste, intatte si raccoglie bene
Come spesso accade in questo ambiente (e non solo immagino) in diverse prugnolaie si trovano pochi funghi, per i vari passaggi di altri cercatori, o per tempistiche diverse da prugnolaia a prugnolaia, ma quando si trovano quelle giuste, intatte si raccoglie bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 07 set 2016, 14:41
- Nome: Lorenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Prugnoli
Ancora belle strisciatone, e poi Coprinus comatus.
Riguardo a questo fungo, ne ho raccolti 2 proprio alla fine (impossibile portarseli dietro nel cesto con gli altri funghi sopra), e li ho gustati come altre volte spadellati molto velocemente con burro pepe e sale, appena arrivato a casa; una vera e propria Delizia
Riguardo a questo fungo, ne ho raccolti 2 proprio alla fine (impossibile portarseli dietro nel cesto con gli altri funghi sopra), e li ho gustati come altre volte spadellati molto velocemente con burro pepe e sale, appena arrivato a casa; una vera e propria Delizia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: 07 set 2016, 14:41
- Nome: Lorenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Re: Prugnoli
Concludo con la rituale foto del raccolto finale, un bel cesto di prugnoli che ha fatto già felici mia madre, suoceri, amici e anche il freezer, ogni tanto si tira fuori un sacchettino e voila.
Ho trovato anche del silene vulgaris sotto a un cespuglio di pruno, altezza del luogo 1100 metri, onestamente non me lo aspettavo ma è stato un graditissimo incontro: a funghi ben rosolati ho aggiunto il silene per 1-2 minuti, appena appassito, tenerissimo mischiato con i funghi è uscita una bruschetta spettacolare!!
Ciao a tutti
Ho trovato anche del silene vulgaris sotto a un cespuglio di pruno, altezza del luogo 1100 metri, onestamente non me lo aspettavo ma è stato un graditissimo incontro: a funghi ben rosolati ho aggiunto il silene per 1-2 minuti, appena appassito, tenerissimo mischiato con i funghi è uscita una bruschetta spettacolare!!
Ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Prugnoli
Embè con due delizie non può che saltare fuori qualcosa di ottimo, se poi si gustano con i propri familiari e amici acquistano valore.
Bellissime raccolte

Bellissime raccolte


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Prugnoli


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Prugnoli
Bel carico saporito!



-
- Amministratore
- Messaggi: 15323
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Prugnoli
Ciao Lorenzo, avevo visto questo splendido raccolto e ti faccio ancora tanti complimenti. Un abbraccio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Prugnoli
Non li apprezzo molto, ma è sempre un piacere vederli e raccoglierli.
Bel cestino!
Bel cestino!
