-
Pes caprae
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Messaggio
da Pes caprae » 03 ott 2015, 19:11
Molto meglio dell'anno scorso.. anche quest'oggi in 2 orette ho riempito il cesto con gli stessi soggetti dell'altra volta (anzi di nuovo c'erano le salamandre

)
IMG_9748 (Copia).JPG
IMG_9751 (Copia).JPG
Segnalo ancora bei porcini (Boletus pinophilus ed edulis), molte belle Russole cyanoxhanta e qualche leccinum per i commestibili... ancora poco o nulla di Cantharellus, pes caprae e Craterellus cornocupioides... pochi i chiodini (Armilarria mellea), ho visitato solo boschi tra i 600 e gli 800 metri, con castagno e faggio che si alternano

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 05 ott 2015, 09:27
direi una buona uscita
-
Pes caprae
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Messaggio
da Pes caprae » 11 ott 2015, 13:52
replicata ieri con un misto notevole, senza porcini ma condito finalmente dai meravigliosi e buonissimi Albatrellus Pes caprae
IMG_9859 (Copia).JPG
che, come si capisce dal mio nickname, personalmente trovo siano i funghi migliori a tavola

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 12 ott 2015, 19:15
I misti sono sempre belli e buoni

-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 12 ott 2015, 19:28