Tripletta altoatesina
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Tripletta altoatesina
...di domenica scorsa
reticulatus e edulis vicini vicini... a 1100m
reticulatus e edulis vicini vicini... a 1100m
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tripletta altoatesina
pnicola a 1300...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tripletta altoatesina
reticulatus a 700m


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Tripletta altoatesina
Bei Fungacci nordici
Spero per te che siano sani, perché qui
Anche se ora é tornato fresco e sono migliorati
Gianca


Spero per te che siano sani, perché qui

Anche se ora é tornato fresco e sono migliorati

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tripletta altoatesina
solo gli estatini erano un po' vermati, ma poca robaGianca50 ha scritto:Bei Fungacci nordici![]()
![]()
Spero per te che siano sani, perché qui![]()
Anche se ora é tornato fresco e sono migliorati
Gianca

-
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Re: Tripletta altoatesina
Bei funghi 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 26 set 2011, 10:45
- Nome: Ninni
- Comune: Padova
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: Tripletta altoatesina
Belli belli davvero! spero di aver fortuna anch'io il prossimo week end! che quote mi consigliate in trentino/veneto?
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 7213
- Iscritto il: 04 dic 2010, 17:54
- Nome: Vincenzo
- Comune: Trasacco-Aq
- regione: Abruzzo
- nazione: Italia
- fotocamera: Panasonic DMC-ZS8 + Canon G12
Re: Tripletta altoatesina



-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tripletta altoatesina


le quote dipendono dal tempo, al momento con piogge e giornate fresche la tendenza mi pare a scendere ma se venisse caldo allora bisognerebbe salire di altitudine

-
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Re: Tripletta altoatesina




gia&gio