-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 27 apr 2014, 08:11
Sono andato in appennino per scovare qualche fungaia di prugnoli...non è stato poi cosi difficcile...trovato habitat rosa canina rovi ecc... gli ho trovati subito per poi gustarli alla sera sopra ai crostini.....sinceramente è un fungo che non mi gusta, troppo forte di aroma e gambe e braccia rovinate dalle spine...mi sa che lo lascio ai cercatori accaniti di questo periodo
ecco il suo habitat con le super spine...ora capisco perche lo chiamano spinarolo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 27 apr 2014, 08:13
Dimenticavo anche la testa tagliata dai rovi............
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 27 apr 2014, 08:16
Bottino finale ho lasciato altri tre cerchi sotto ai rovi grandi e piccoli mi bastavano per assaggiarli questi........

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30538
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 27 apr 2014, 09:51
-
massi843
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Messaggio
da massi843 » 27 apr 2014, 10:46
Io li ho provati anche sulla pizza e ci stanno alla grande !!
Concordo con Gianca che si trovano anche molto più comodamente

-
ardi1949
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Messaggio
da ardi1949 » 27 apr 2014, 10:50
Se è l'abetina che penso io (Montepastore, Savigno) non hai trovato molto.

comunque per i ritrovamenti nonostante la scarsa conoscenza delle fungaie.
Secondo mè se insisti anche il sapore diventerà gradevole (bisogna farci l'abitudine).

Silvio.
-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 27 apr 2014, 11:17
ardi1949 ha scritto:Se è l'abetina che penso io (Montepastore, Savigno) non hai trovato molto.

comunque per i ritrovamenti nonostante la scarsa conoscenza delle fungaie.
Secondo mè se insisti anche il sapore diventerà gradevole (bisogna farci l'abitudine).

Silvio.
Si è quella abetina ,purtroppo zona di Savigno quindi tesserino non valido e giustamente multato ma fa lo stesso....56 euro mi sono costati que prugnoli

-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 27 apr 2014, 11:19
Provo con le tagliatelle .......non so perché mangiandolo mi ricorda saundersii

-
ardi1949
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Messaggio
da ardi1949 » 27 apr 2014, 11:49
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 28 apr 2014, 09:46
ricerca faticosa e "zeccosa"