Prugnoli romagnoli

Rispondi
viso73
Membro FeM
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 mar 2014, 11:17
Nome: prugnolo
Comune: Romagna
regione: Emilia romagna
nazione: Italia

Prugnoli romagnoli

Messaggio da viso73 » 25 mar 2014, 12:21

Ciao a tutti, non sono ne un gran fungaiolo ne un gran fotografo ma grazie ai vostri consigli spero di crescere in entrambi i campi.
Ieri mi sono ritagliato un paio di ore per fare un giretto e vedere a che punto sono i prugnoli, non ne ho trovati tantissimi ma per il mio consumo bastano...e poi chi si accontenta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

viso73
Membro FeM
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 mar 2014, 11:17
Nome: prugnolo
Comune: Romagna
regione: Emilia romagna
nazione: Italia

Re: Prugnoli romagnoli

Messaggio da viso73 » 25 mar 2014, 12:27

mi devo accontentare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

viso73
Membro FeM
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 mar 2014, 11:17
Nome: prugnolo
Comune: Romagna
regione: Emilia romagna
nazione: Italia

Re: Prugnoli romagnoli

Messaggio da viso73 » 25 mar 2014, 12:29

non ho mosso molto, spero che sotto le foglie ce ne siano dei piccoli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

viso73
Membro FeM
Messaggi: 4
Iscritto il: 19 mar 2014, 11:17
Nome: prugnolo
Comune: Romagna
regione: Emilia romagna
nazione: Italia

Re: Prugnoli romagnoli

Messaggio da viso73 » 25 mar 2014, 12:32

non vi voglio annoiare con altre foto perchè mi sembrano tutte uguali, la prossima volta provo a cambiare prospettiva...alla prossima uscita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gia&Gio
Membro FeM
Messaggi: 9152
Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
Nome: Giovanna
Comune: Elmas
regione: Sardegna
nazione: *

Re: Prugnoli romagnoli

Messaggio da Gia&Gio » 25 mar 2014, 17:18

-smi289- come inizio non è male.... per le foto piano piano si migliora ....... meglio utilizzare il cavalletto per evitare il mosso( puoi attingere a tutta una serie di spiegazioni tecniche , suggerimenti e consigli per fotografare al meglio nella sez apposita gestita dal bravissimo Bob Trenetta. -5327
Gia e Gio

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30521
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Prugnoli romagnoli

Messaggio da Gianca » 25 mar 2014, 19:06

-6116 -1987

Ii ho trovati anch'io oggi, un pugno FJLFYFYF

Ma non li posso postare perché sono senza PC e sto usando lo smartphone

Ciao Gianca

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Prugnoli romagnoli

Messaggio da piigi » 26 mar 2014, 10:17

un fungo che non amo cercare, ma bravo tu ad accontentarti anche di pochi pezzi
gianni

Jack
Membro FeM
Messaggi: 897
Iscritto il: 24 mar 2013, 20:40
Nome: Pasquale
Comune: Napoli
regione: Campania
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix S3100
Contatta:

Re: Prugnoli romagnoli

Messaggio da Jack » 26 mar 2014, 19:03

Chi ben comincia è a metà dell'opera...
Per un principiante avere già una "prugnolaia" non è niente male!!!
Non ho mai provato a cercarli, ma mi sta iniziando a venir voglia!!!!
-5327

TonyS
Membro FeM
Messaggi: 30
Iscritto il: 16 ott 2013, 18:57
Nome: Antonio
Comune: Fano
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: nokia lumia

Re: Prugnoli romagnoli

Messaggio da TonyS » 27 mar 2014, 16:54

Complimentoni!!! in che ambiente li hai trovati?? alti prati o boschetti di medio-basso collina?

Rispondi