(Questa moda all'americana di dargli un nome non l'ho ancora capita,come se fossero cicloni tropicali,manco fosse una novita' che a Ottobre arrivano le perturbazioni piu' o meno violente)
Penelope non si fa vedere proprio dalle parti nostre,ma in qualche boschetto a nord della capitale ci stanno un sacco di funghetti,mangerecci e non:
Amanite varie,Cantharellus infestanti,Xerocomus,le prime Macrolepiota,Clitocybe geotropa in anticipo rispetto al solito,Agrocybe aegerita,tanti funghetti sconosciuti,un Boletus aereus a km. zero(i ritrovamenti di porcini in zona sono una piacevole rarita'!!).
Un vero peccato dimenticare la fotocamera,le brutte foto le metto solo perchè qualcuno gia' si lamenta che nel Lazio non ci stanno funghi.
Certo ogni tanto bisogna percorrere qualche stradello da cinghiali e bagnarsi e infangarsi un po'
