[Amarcord 2012]Agaricus augustus

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

[Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da mefi » 12 feb 2013, 18:26

In attesa della nuova stagione.... un ricordo di luglio...

Agaricus augustus... bello e buono :mm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30540
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: [Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da Gianca » 12 feb 2013, 20:24

mefi ha scritto:In attesa della nuova stagione.... un ricordo di luglio...

Agaricus augustus... bello e buono :mm:
Sta attesa.........è lunga e dura eee -5367

Li hai trovati in perfetta forma, bel ritrovamento -6116

Tin bota Gianca

Ciccio@
Membro FeM
Messaggi: 3868
Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
Nome: Francesco
Comune: Cura Carpignano
regione: lombardia
nazione: italia
fotocamera: canon PowerShot a 480
Località: BARCELLONA P.G.

Re: [Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da Ciccio@ » 13 feb 2013, 08:24

tra poco inizierete con i marzuoli............belle foto -6116 -6116 -6116

Gabriele@
Membro FeM
Messaggi: 4400
Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
Nome: filippo-gabriele
Comune: Barcellona P.G.
regione: Sicilia
nazione: Italia
fotocamera: samsung wb 500

Re: [Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da Gabriele@ » 13 feb 2013, 09:16

Splendidi esemplari ed ottime foto -6116 -6116 -6116 -5327 -5327

Andrea11
Membro FeM
Messaggi: 142
Iscritto il: 06 nov 2009, 11:42
Nome: Andrea
Comune: Pavia
regione: Lombardia
nazione: Italia
fotocamera: Canon PowerShot A520

Re: [Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da Andrea11 » 14 feb 2013, 16:43

Non l'ho mai trovato...

Ma le tue foto, davvero splendide, mi hanno fatto gia' venire l'acquolina in bocca!!! E siamo solo a febbraio, sigh...

-smi289-

Andrea

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11449
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: [Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da Raffaella13 » 14 feb 2013, 17:05

Ciao Andrea,
io l'ho trovato solo in Pusteria, Anterselva, nelle abetaie. Molto abbondante se ci capiti nel giusto momento di crescita. A mio parere buono, ma non eccedere nel consumo (inteso principalmente come ingestioni troppo ravvicinate). Gli Agaricus sono grandissimi catalizzatori di metalli pesanti, anche negli habitat piu' naturalistici e protetti. Un po' come i tonni, pesci spada ed i grandi/vecchi esemplari di pesci negli oceani. Un caro saluto, in attesa anche noi di ritornar nei boschi!
Raffaella
Andrea11 ha scritto:Non l'ho mai trovato...

Ma le tue foto, davvero splendide, mi hanno fatto gia' venire l'acquolina in bocca!!! E siamo solo a febbraio, sigh...

-smi289-

Andrea

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11449
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: [Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da Raffaella13 » 14 feb 2013, 17:08

Magistrale foto ed esemplari di bella espressivita', perfetti! -5327
Raffaella
mefi ha scritto:In attesa della nuova stagione.... un ricordo di luglio...

Agaricus augustus... bello e buono :mm:

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11449
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: [Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da Raffaella13 » 14 feb 2013, 17:52

Ciao Thomas, sicuramente migliori condizioni di tempo ti avrebbero aiutato, ma gia' si vedono tutti gli elementi distintivi del fungo e dell'habitat! Foto certamente piu' valida delle mie quindi -5367. Visto che era sviluppato ma fresco, te lo sei gustato? -5327

Lore
Membro FeM
Messaggi: 6944
Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
Nome: Loredano
Comune: Brisighella
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V

Re: [Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da Lore » 14 feb 2013, 18:17

Boletom-boy ha scritto:
raffaella13 ha scritto:Ciao Andrea,
io l'ho trovato solo in Pusteria, Anterselva, nelle abetaie. Molto abbondante se ci capiti nel giusto momento di crescita. A mio parere buono, ma non eccedere nel consumo (inteso principalmente come ingestioni troppo ravvicinate). Gli Agaricus sono grandissimi catalizzatori di metalli pesanti, anche negli habitat piu' naturalistici e protetti. Un po' come i tonni, pesci spada ed i grandi/vecchi esemplari di pesci negli oceani. Un caro saluto, in attesa anche noi di ritornar nei boschi!
Raffaella
Andrea11 ha scritto:Non l'ho mai trovato...

Ma le tue foto, davvero splendide, mi hanno fatto gia' venire l'acquolina in bocca!!! E siamo solo a febbraio, sigh...

-smi289-


Ciao Raffaella -smile- come te li ho trovati in Pusteria a fine estate 2012 sotto il peccio, nn ad Anterselva che ci sn stato una settimana ad A. di mezzo, ma poco lontano sopra a Chienes, di cui allego foto, purtroppo col flash per il tempaccio nuvolo e l'oscurità dentro al bosco, l'esemplare era bello grande. -5327
Le foto sono buone, c'è solo una dominanza del rosso, si possono sistemare, guarda se così vanno meglio.

-5327 Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18117
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: [Amarcord 2012]Agaricus augustus

Messaggio da mefi » 14 feb 2013, 21:59

I miei ritrovamenti son quasi sempre tra 1000 e 1500m a margine di boschi di conifere o misti. Purtroppo neanche volendo riesco ad eccedere nel consumo :mm:



-5327

Rispondi