Non solo aereus
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Non solo aereus
Perché non fare un giretto in quota viste le sorprese di questo strano novembre? (1400 -> 1700), 4°C alle 6:30 del mattino....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: Non solo aereus

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: Non solo aereus

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: Non solo aereus

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: Non solo aereus
Solo edulis....ed i pinophilus??? Ci sono ,ci sono e pesano 2,350 Kg!!!!!! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: Non solo aereus
Alla fine 1o edulis due pinophilus e 5 erythropus...non male considerando che è quasi dicembre!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30540
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Non solo aereus
Gran bei ritrovamenti
ma nelle tue zone la pensavo abbastanza normale, comunque tanti
Gianca




-
- Membro FeM
- Messaggi: 12285
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Non solo aereus
bella bestia...
antonio



antonio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: Non solo aereus
Grazie!!Gianca50 ha scritto:Gran bei ritrovamentima nelle tue zone la pensavo abbastanza normale, comunque tanti
![]()
![]()
Gianca
Sinceramente dopo metà novembre ,quando il clima permette spunta qualche aereus a basse quote o pinophilus che si può scovare anche tra la prima neve, gli edulis cominciano a scemare e pochi si avventurano per boschi,ma di certo non con la speranza di trovare i porcini.....una buttata di aereus di questa portata (nell'altro post) ,in 25 anni che vado a funghi mi era capitata solo a fine settembre-inizio ottobre!!
Sicuramente esistono habitat che a basse quote permettono buttate di svariate specie fungine che in altre zone d'Italia sono già belle che finite!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
- Nome: mario
- Comune: napoli
- regione: campania
- nazione: italia
- fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche
Re: Non solo aereus
Quante e quante volte ho sognato di visitare i tuoi splendidi monti...
Quel pinophilus, per quanto molto maturo, è uno spettacolo... degli edulis non dico niente, sono innamorato perso di loro!
Una curiosità, il pinophilus, così grande, come lo utilizzi?
e

Quel pinophilus, per quanto molto maturo, è uno spettacolo... degli edulis non dico niente, sono innamorato perso di loro!
Una curiosità, il pinophilus, così grande, come lo utilizzi?



