Ciao a tutti,
ecco un'altro Pleurotus che sta fruttificando abbondante in alcune zone della Sicilia.
Pleurotus eryngii var. aeloselini
-
- Membro FeM
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 26 giu 2009, 16:22
- Nome: arturo
- Comune: castell'umberto
- regione: sicilia
- nazione: italia
Pleurotus eryngii var. aeloselini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3076
- Iscritto il: 04 mag 2011, 19:45
- Nome: Silvio
- Comune: Pieve di Cento
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
Re: Pleurotus eryngii var. aeloselini
Bel ritrovamento di un fungo di cui non conoscevo l'esistenza
Per tè e per tutti preciso che il nome corretto è Pleurotus eryngii var. elaeoselini
Silvio.

Per tè e per tutti preciso che il nome corretto è Pleurotus eryngii var. elaeoselini


-
- Membro FeM
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 26 giu 2009, 16:22
- Nome: arturo
- Comune: castell'umberto
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Pleurotus eryngii var. aeloselini
E' stato solo un'errore di battitura!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
- Nome: giuseppe
- Comune: catania
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Pleurotus eryngii var. aeloselini
Bellissimi
tra i miei preferiti , io purtroppo sabato ho fatto una clamorosa cilecca
, nella zona Etna forse sono "a finire" o forso ho solo sbagliato quota
, mi consolerò con i nebrodensis
e prima ancora "spero" con le morchelle
complimenti a presto

PS prova a conservarli sott'olio sono favolosi







complimenti a presto


PS prova a conservarli sott'olio sono favolosi

-
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Re: Pleurotus eryngii var. aeloselini
Ciao Giuseppe vedi che i pleurotus sull'etna non sono finiti io oggi ne ho preso parecchi fidati anche se non li hoGpepp ha scritto:Bellissimitra i miei preferiti , io purtroppo sabato ho fatto una clamorosa cilecca
, nella zona Etna forse sono "a finire" o forso ho solo sbagliato quota
![]()
, mi consolerò con i nebrodensis
e prima ancora "spero" con le morchelle
![]()
![]()
complimenti a presto
![]()
PS prova a conservarli sott'olio sono favolosi


per circa dieci amici



-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Pleurotus eryngii var. aeloselini
bel fungo