Marzuoli ad invito

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Marzuoli ad invito

Messaggio da massi843 » 27 mar 2012, 20:52

Visto lo sprone avuto dal post di pino d, posto qualche immagine dei marzuoli ritrovati domenica, naturalmente al "santuario" .... di questi funghi: Vallombrosa. -6662

I ritrovamenti sono stati fatti sia sotto abete bianco che faggio, nel misto, ma anche sotto castagno puro, in una "spondina" da scalatori!!

Mentre sotto i pini o misto pini era estremamente asciutta la situazione -9459

Comunque .... via alle foto .... -5327 Massi
DSCN1956 (1).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: Marzuoli ad invito

Messaggio da massi843 » 27 mar 2012, 20:57

Dopo cinque minuti ecco il primo .... Hygrophorus marzuolus -8859
DSCN1958.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: Marzuoli ad invito

Messaggio da massi843 » 27 mar 2012, 20:59

Al quale seguono .... -6116
DSCN1961.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: Marzuoli ad invito

Messaggio da massi843 » 27 mar 2012, 21:02

Nel misto, alla base di abete bianco abbastanza giovane (!!) -5178
DSCN1962.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: Marzuoli ad invito

Messaggio da massi843 » 27 mar 2012, 21:03

Altro, andando un pò più in dettaglio :ok:
DSCN1963.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: Marzuoli ad invito

Messaggio da massi843 » 27 mar 2012, 21:06

Altro bel paio :swe:
DSCN1965.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

pino d
Membro FeM
Messaggi: 62
Iscritto il: 30 mag 2010, 21:53
Nome: gaspare
Comune: fucecchio
regione: toscana
nazione: italy

Re: Marzuoli ad invito

Messaggio da pino d » 27 mar 2012, 21:08

-6116 -6116 -6116 -1987 massi noi eravamo la sabato e ci siamo divertiti,pero' se pioverebbe un po non farebbe male
-5327 -5327 pino d

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: Marzuoli ad invito

Messaggio da massi843 » 27 mar 2012, 21:11

Visto che nella spondina da scalatori era impossibile fotografare, alcuni dettagli -6662
DSCN1966 (1).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

massi843
Membro FeM
Messaggi: 5715
Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
Nome: Massimiliano
Comune: Castelleone di S.
regione: Marche
nazione: Italia
fotocamera: Nikon coolpix P500

Re: Marzuoli ad invito

Messaggio da massi843 » 27 mar 2012, 21:13

-4931 -4931 -4931
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Filippo Negosanti
Moderatore globale
Messaggi: 5799
Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
Nome: filippo
Comune: sogliano
regione: romagna
nazione: italia
fotocamera: p7800

Re: Marzuoli ad invito

Messaggio da Filippo Negosanti » 27 mar 2012, 21:15

Bella Massi, è sempre un piacere vedere Hygrophorus, ottimo raccolto -1987

Rispondi