La sagra dell'aereus continua!!!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
La sagra dell'aereus continua!!!
Dopo aver lasciato un giorno di riposo al querceto bruciato ieri sono tornato alle tre del pomeriggio a fare un giretto.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: La sagra dell'aereus continua!!!
Tre esemplari di cui due con crescita sovrapposta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: La sagra dell'aereus continua!!!
...il bosco bruciato mi ha dato soddisfazioni...ma ho bisogno della candeggina per lavarmi 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: La sagra dell'aereus continua!!!
La fine dei funghi della scorsa volta e il raccolto di ieri.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: La sagra dell'aereus continua!!!
Vi lascio con una meravigliosa immegine dello stretto di messina.
Ciao a tutti e alla prossima....si spera presto.
Ciao a tutti e alla prossima....si spera presto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12 set 2009, 11:52
- Nome: Giuseppe
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Re: La sagra dell'aereus continua!!!
Complimenti Antonino. Bella la foto dello stretto.



-
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Re: La sagra dell'aereus continua!!!
MI PIACEREBBE APRIRE UNA DISCUSSIONE SU HABITAT DELL 'B. aereus ...trovato in un bosco bruciato ...... ebbene da noi sui colli Euganei anni fa sono stati trovati in quantita' discreta direi visto latitudine proprio in un bosco che era stato dato alle fiamme l'anno precedente .Il terreno bruciato puo avere qualche attinenza con lo sviluppo del B. aereus ? O e' solo una semplice coincidenza ? Il bosco in questione era di castagno ceduo e quercie farnia e roverella . Ciaooooo walter
-
- Esperto
- Messaggi: 1171
- Iscritto il: 17 mag 2008, 15:10
- Nome: Alessio
- Comune: Livorno
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D
Re: La sagra dell'aereus continua!!!
Una curiosità....in Calabria è possibile raccogliere funghi in ambienti bruciati ? In molte zone la raccolta dei funghi è vietata, fino al completo affrancamento degli impianti, nei boschi percorsi da incendio, nei boschi di nuovo impianto e nelle aree boscate oggetto di rinfoltimento (escluso spesso il proprietario del fondo).
-
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Re: La sagra dell'aereus continua!!!
Sinceramente in boschi di quercia da sughero misti a macchia mediterranea io ho sempre trovato porcini nel bruciato. La quercia rimane viva quindi continua il suo rapporto simbiontico con il fungo in modo invariato . Inoltre funghi come boletus aereus ,forse tra tutti il porcino più termofilo e xerofilo ,nel bosco bruciato ma in zone precise ed in versanti precisi trova un ottimo habitat....Ps li ho trovati anche nel bosco non bruciato nello stesso giorno quindi devono esserci in ogni caso le condizioni giuste per la fruttificazione.
Per quanto riguarda la legge della raccolta nei luoghi arsi sinceramente ne sono all'oscuro.
Per quanto riguarda la legge della raccolta nei luoghi arsi sinceramente ne sono all'oscuro.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: La sagra dell'aereus continua!!!
.............se ti va di farlo, puoi farlo............Walter Tognoni ha scritto:MI PIACEREBBE APRIRE UNA DISCUSSIONE SU HABITAT DELL 'B. aereus ...trovato in un bosco bruciato ...... ebbene da noi sui colli Euganei anni fa sono stati trovati in quantita' discreta direi visto latitudine proprio in un bosco che era stato dato alle fiamme l'anno precedente .Il terreno bruciato puo avere qualche attinenza con lo sviluppo del B. aereus ? O e' solo una semplice coincidenza ? Il bosco in questione era di castagno ceduo e quercie farnia e roverella . Ciaooooo walter

