Nebrodi 2010
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Nebrodi 2010
Venerdi 17 ( mio giorno fortunato ) giretto esplorativo veloce sui Nebrodi.
Molto sole.
Molto sole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Nebrodi 2010
Le mie zone preferite iniziano a dare i propri frutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Nebrodi 2010
Gemellini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Nebrodi 2010
Non ho fatto altre foto perchè sono i primi della stagione ed ero troppo preso dalla ricerca.
Erano comunque 18 porcini in tutto.
Concludo con un gruppo di boleti che oserei catalogare come Albidus ( chiedo lumi agli esperti ).
Un saluto circolare.
Alla prossima.
Erano comunque 18 porcini in tutto.
Concludo con un gruppo di boleti che oserei catalogare come Albidus ( chiedo lumi agli esperti ).
Un saluto circolare.
Alla prossima.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06 nov 2009, 11:42
- Nome: Andrea
- Comune: Pavia
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon PowerShot A520
Re: Nebrodi 2010
Come inizio non e' poi cosi' male!
Andrea



Andrea
-
- Membro FeM
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12 set 2009, 11:52
- Nome: Giuseppe
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Re: Nebrodi 2010
Bravo





-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Nebrodi 2010
Ciao Luigi
per tutto.
Si tratta proprio di Boletus albidus sensu lato = B. radicans.
Se tu avessi fatto una sezione potevamo comprendere se si potesse trattare della forma sanguineipes Panzera.
Enzo.


Si tratta proprio di Boletus albidus sensu lato = B. radicans.
Se tu avessi fatto una sezione potevamo comprendere se si potesse trattare della forma sanguineipes Panzera.
Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 1744
- Iscritto il: 24 gen 2009, 22:21
- Nome: vicente
- Comune: modica
- regione: sicilia
- nazione: italia
- fotocamera: Fujifilm finepix S1000 fd
Re: Nebrodi 2010

-8359 e un

Riesci a presentarci la tua "robaccia" sempre in largo anticipo

risollevandoci





-
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Re: Nebrodi 2010
Grazie a tutti ragazzi e grazie a Vincenzo per la pronta delucidazione.
La prossima volta farò la sezione.
La prossima volta farò la sezione.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 16 ott 2008, 13:19
- Nome: Giovanni
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon PSsx10is
Re: Nebrodi 2010
e BRAVO Luigi
finalmente si parte
un saluto











finalmente si parte


un saluto

