Prugnolata = Calocybe gambosa

Mik
Membro FeM
Messaggi: 3003
Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
Nome: Michele
Comune: Castelfranco Emilia
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia
fotocamera: EX2F Samsung

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Mik » 03 mag 2012, 19:16

Bel colpo Gianca. -6116 -6116 -6116
-5327 -5327

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gianca » 03 mag 2012, 20:27

Angelo 03 ha scritto:-5327 Giancarlo,io li ho fatti cosi' e mi sono piaciuti molto: trita una mezza cipolla bianca,falla soffriggere in olio evo, aggiungi i prugnoli tagliati a fettine, cuocili poco, aggiungi poco latte tiepido, intanto cuoci le tagliatelle al dente e falle saltare nella padella con i funghi,a fuoco spento aggiungi qualche prugnolo crudo sbriciolato con le dita,e una spolverata di prezzemolo fresco.
-5327 -5327 Angelo.
-6565 proverò anche questa :ok: , anche se ho già provato col prugnolo crudo e per gli altri ancora :naughty:
piigi ha scritto:Gianca mi sa che è meglio che ti sbrighi perchè se arriva il caldo...
gianni
Se arriva il caldo...........sappiamo dove andare :ok:

Intanto godiamoci la primavera -6116

-5327 -5327 Gianca

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da -michelangelo- » 03 mag 2012, 20:32

Ciao Giancarlo e complimenti - Io non ho mai avuto modo di gustarli ma ho sentito pareri diversi e contrastanti.
Per poter, forse, avere un'idea, a cosa lo accosteresti o meglio c'è un qualche fungo che potrebbe ricordare il suo sapore?
Grazie Sandro

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gianca » 03 mag 2012, 20:33

Gpepp ha scritto:Bellisime foto -6116 -6116 con funghi anche di bell'aspetto -smi289-
Simpatici funghetti , sono almeno tre anni che non ne vedo -9459 ,non mi fanno impazzire ,ma ne conoscevo alcune piccole aree di screscita nella zona di Floresta (ME) che sono andate via via sempre più riducendosi -9459 e modificando anche il periodo di comparsa , prima a fine aprile ora dopo il 7-10 maggio , sarà per il caldo e\o le scarse precipitazioni chissà ?
-5327 -5327
-6565 ma è strano, perchè il Prugnolo quando fà, lo trovi esattamente nello stesso posto, per me è il fungo più fedele al posto di crescita
Laura Nicoletti ha scritto:
Complimenti Giancarlo...bellissimi esemplari!!! -6597

-5327 -5327 Laura
-6565 Laura

Giancarlo

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gianca » 03 mag 2012, 20:44

-michelangelo- ha scritto:Ciao Giancarlo e complimenti - Io non ho mai avuto modo di gustarli ma ho sentito pareri diversi e contrastanti.
Per poter, forse, avere un'idea, a cosa lo accosteresti o meglio c'è un qualche fungo che potrebbe ricordare il suo sapore?
Grazie Sandro
Ciao Sandro e -6565

Ma ha un odore forte e particolare, si dice farinoso ma per me è anche aromatico, ma non saprei a quale fungo accostarlo.

Una volta dissi che sentivo nell'odore anche una componente di lavanda e chi era con me lo sentì anche lui.

Succede che a volte li trovi tardi tipo giugno e non ti aspetti che sia lui (anche perchè un pò sfatti), ma basta portarlo al naso e l'odore ti aiuta molto nel riconoscerlo.

-5327 Gianca

-michelangelo-
Membro FeM
Messaggi: 1411
Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
Nome: sandro
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: CANON IXUS 220 HS

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da -michelangelo- » 03 mag 2012, 21:00

Grazie Giancarlo, sempre puntuale e chiaro. Adesso vado e li cerco :arr: :inc: :swe: :arr: Sandro

Lucas
Membro FeM
Messaggi: 930
Iscritto il: 10 ott 2009, 12:18
Nome: Luca
Comune: Pavullo nel Frignano
regione: Emilia Romagna
nazione: Italia

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Lucas » 06 mag 2012, 22:33

I cerchi olimpici di londra, a confronto con questi di prugnoli, ti fanno un baffo -6662 -6662
E' un fungo che non mi piace molto in cucina, ma ti dirò che la settimana scorsa gli ho assaggiati in un ristorante e mi sono piaciuti abbastanza, un giorno mi farò dare la ricetta.

-5327 Luca

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gianca » 06 mag 2012, 22:56

Boletom-boy ha scritto:-6597 -6597 -6597 bella prugnolaia e foto nitide, -1987 anche a me nn fanno impazzire anzi... infatti è il fungo che cerco meno, ma la ricerca è abbastanza soddisfacente, quando si trovano dei bei gruppetti. :ok: -5327
-6565 Thomas
Lucas ha scritto:I cerchi olimpici di londra, a confronto con questi di prugnoli, ti fanno un baffo -6662 -6662
E' un fungo che non mi piace molto in cucina, ma ti dirò che la settimana scorsa gli ho assaggiati in un ristorante e mi sono piaciuti abbastanza, un giorno mi farò dare la ricetta.

-5327 Luca
Macchè un giorno......dat da fer per averla il prima possibile -6662 , anche se non credo chissà cosa per via dei gusti personali, ma non si sa mai -roll-

-5327 Gianca

Rispondi