Complimenti...qualche famiglia è davvero da


Marco
Gabriele@ ha scritto:complimenti bei bambolotti![]()
![]()
![]()
![]()
Perchè i tortellini, prosciutti, ecc... li esportiamo servono all'economia della regioneBorde ha scritto:Ma perché lassù in Emilia Romagna non pensate ai tortellini, ai prosciutti, ecc...
e ci mandate un po' di funghi quaggiù???![]()
Scherzi a parte, bella raccolta!![]()
![]()
Gianluca
seguirò il consiglio, come secondo lavoro faccio il fabbroGianca50 ha scritto:Bel raccolto![]()
ed anche bei funghi
![]()
, quindi
e battiamo il ferro finchè caldo
![]()
![]()
Gianca
hai ragione, battute all'inverosimile ma con la conoscenza del territorio e un po di fortuna qualcosa salta fuoripiigi ha scritto:Per essere inaspettati molto belli.
Certo da quel che so quelle zone sono molto battute per cui non è facile trovare angoli poco conosciuti o esplorati
Giovanni
ancora più belle quando non lo sai e te ne rendi conto una volta spostate le fogliefuscoruber ha scritto:Davvero un bel martedì!
Complimenti...qualche famiglia è davvero da![]()
![]()
Marco
anche per me quelli di faggio non reggono confrontoseriola ha scritto:![]()
![]()
Davvero bellissimi, e quelli della faggeta per me valgono doppio!!
Magari potessi farci un salto.
Mi dici a quanti giorni dalla pioggia sono nati?
Grazie.
Mario.
![]()
Ciccio@ ha scritto:complimenti bellissimo raccolto![]()
![]()
stefo37 ha scritto:Bravissimo e bellissimi ritrovamenti!!!![]()
si tanti giorni ancora da sfruttare, se le previsioni non cambiano penso di continuare fino novembre inoltratocoguaro ha scritto:Bellissimo martedì!!!! E ora mercoledì, giovedì ecc eccCOMPLIMENTI !!!
Dalle mie parti (l'Aquila) cappotti giornalieri
ciao VincenzoVincenzo ha scritto:Complimenti per il tema costante.
Spero che il prossimo topic sia dedicato alle Mazze di tamburo e così via...
![]()