-
Leo
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Messaggio
da Leo » 22 set 2011, 07:03
Gianca50 ha scritto:Buon per voi che lì era piovuto, qui non aveva fatto quasi nulla, circa 11 mm ad inizio settembre, con l'ultima perturbazione di più, ma non so se basterà

vedremo.
Intanto guardo i tuoi e ti faccio i

per i bei ritrovamenti

Gianca
........peccato per le pioggie mancate del 4-5 Settembre, spero per te che l'acqua scesa Domenica scorsa sia stata sufficiente.

e grazie Gianca
-
Leo
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Messaggio
da Leo » 22 set 2011, 07:07
.......quelli bianchi erano completamente imboscati sotto le foglie di Faggio, per questo motivo assumono tale colorazione.

e grazie per i complimenti
-
Leo
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Messaggio
da Leo » 22 set 2011, 07:08
..........tutti sanissimi

, senza nessun ospite.

-
Leo
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Messaggio
da Leo » 22 set 2011, 07:17
seriola ha scritto:Bellissimi Leo

e
Mi diresti che temperature c'erano?
Io ho faggete proprio a quella quota in cui è piovuto intorno al dieci settembre e un paio di giorni fa anche, che ne dici?
Solo le temperature mi lasciano un po' perplesso, mai oltre i diciotto gradi (dai 10/12).
Salutoni e

per lo spettacolo meraviglioso, se puoi posta anche qualche scatto più panoramico della faggeta vera e propria, mi piace ammirare i boschi.
Mario.
.....da rilievi meteo, ultimamente le Temperature erano comprese tra gli 8 e i 20 °C.
Le temperature delle tue zone vanno bene, se verso il 10 Settembre è scesa pioggia a sufficienza (almeno 60 mm.) ma non torrenziale e se nel frattempo non
è tirato troppo vento, durante i prossimi gg. dovresti iniziare a fare qualche gradito incontro.

-
Leo
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Messaggio
da Leo » 22 set 2011, 07:20
Giuseppe81 ha scritto:
Leo per i ritrovamenti, ma nelle prime foto era ancora buio ??????
.........era l'alba, ore 7 circa e la luce era poca.

-
Leo
- Membro FeM
- Messaggi: 6194
- Iscritto il: 17 apr 2007, 07:03
- Nome: Alberto
- Comune: Piacenza
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix L5 e P100
Messaggio
da Leo » 22 set 2011, 07:21
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 22 set 2011, 08:33
Complimenti di cuore ad Alberto detto GRANDE Leo.
Ciao.
-
andrea76
- Membro FeM
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 01 nov 2010, 12:45
- Nome: andrea
- Comune: Barcellona P.G
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da andrea76 » 22 set 2011, 09:54
-
Lidia Nizzo
- Membro FeM
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 01 nov 2010, 17:31
- Nome: Lidia
- Comune: Todi
- regione: Umbria
- nazione: Italia
- Località: Umbria
Messaggio
da Lidia Nizzo » 22 set 2011, 11:25

mammia che invidia!!!!!! Complimenti

-
luvigest
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Messaggio
da luvigest » 22 set 2011, 18:58
Fantasticiiiiiii! Grande leo!
Mi hai fatto venire una voglia!!!
