-
Queletia mirabilis
- Moderatore globale
- Messaggi: 13725
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Queletia mirabilis » 24 giu 2019, 07:30
Bravo Giancarlo.
Una specie facile a larvarsi ma sei riuscito comunque a trovare qualche bell'esemplare.
E poi vuoi mettere la soddisfazione?

-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 24 giu 2019, 11:34
Queletia mirabilis ha scritto: ↑24 giu 2019, 07:30
Bravo Giancarlo.
Una specie facile a larvarsi ma sei riuscito comunque a trovare qualche bell'esemplare.
E poi vuoi mettere la soddisfazione?
E col caldo si larva ancora di più, ma perché è così buono anche per i vermi?
Si ritrovamenti soddisfacenti, poi essendo i primi 2019 ancora di più.

e ciao Gianca
-
Marians
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Messaggio
da Marians » 24 giu 2019, 17:40