-
maurus
- Membro FeM
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16 giu 2014, 15:06
- Nome: maurizio
- Comune: siracusa
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da maurus » 22 ott 2014, 21:22
-
luvigest
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Messaggio
da luvigest » 23 ott 2014, 19:11
Personalmente molto impegnato nella raccolta.

-
Gpepp
- Membro FeM
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
- Nome: giuseppe
- Comune: catania
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da Gpepp » 23 ott 2014, 19:41
-
luvigest
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Messaggio
da luvigest » 24 ott 2014, 12:08
Proprio quella di Montalbano è una zona in cui non sono mai stato. Non saprei neppure da dove entrare nei boschi.
Spero che qualcuno prima o poi me la insegni.
-
Gpepp
- Membro FeM
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
- Nome: giuseppe
- Comune: catania
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da Gpepp » 25 ott 2014, 18:34
luvigest ha scritto:
Proprio quella di Montalbano è una zona in cui non sono mai stato. Non saprei neppure da dove entrare nei boschi.
Spero che qualcuno prima o poi me la insegni.
la zona di moltabano è molto ampia e neppure io la conosco bene

, e per me ci vuole troppo tempo per arrivarci

, in alterntiva e nel poco tempo che ho da dedicare alla mia passione oggi sono stato sull'etna versante orientale e nonostante il ritardo ho potuto cuccare qualche bel porcino

pochi ma buoni tutti aereus , speriamo che durino

-
luvigest
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Messaggio
da luvigest » 26 ott 2014, 11:53
Gpepp ha scritto:luvigest ha scritto:
Proprio quella di Montalbano è una zona in cui non sono mai stato. Non saprei neppure da dove entrare nei boschi.
Spero che qualcuno prima o poi me la insegni.
la zona di moltabano è molto ampia e neppure io la conosco bene

, e per me ci vuole troppo tempo per arrivarci

, in alterntiva e nel poco tempo che ho da dedicare alla mia passione oggi sono stato sull'etna versante orientale e nonostante il ritardo ho potuto cuccare qualche bel porcino

pochi ma buoni tutti aereus , speriamo che durino

Bravo anche se mi hanno detto che ci sono centinaia di persone.

-
Focus
- Membro FeM
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 29 ott 2013, 23:28
- Nome: Mario
- Comune: Camporotondo Etneo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da Focus » 26 ott 2014, 13:24
Ciao a tutti, verissimo strapieno di persone con cestini semi vuoti.
Ieri dopo pranzo sono stato a zafferana ed ho trovato solamente i cosiddetti fungi d'ogghiu, tutti sanissimi e belli ponchiolotti, e qualke Mussi voi ke in verità ho lasciato sul posto.
p.s. Se qualcuno vuole aggregarsi qualke volta fatemi sapere......grazie
A proposito complimenti per i fragrance mi hanno detto che hanno un sapore spettacolare
-
Focus
- Membro FeM
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 29 ott 2013, 23:28
- Nome: Mario
- Comune: Camporotondo Etneo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da Focus » 26 ott 2014, 13:30
Ecco le foto
-
Focus
- Membro FeM
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 29 ott 2013, 23:28
- Nome: Mario
- Comune: Camporotondo Etneo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da Focus » 26 ott 2014, 13:36
Purtroppo niente foto ci riproverò più tardi
-
luvigest
- Membro FeM
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 15 giu 2009, 09:50
- Nome: Luigi
- Comune: Catania
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: Eos UX50
Messaggio
da luvigest » 26 ott 2014, 21:47
Caro Mario devo dirti che ormai sull' Etna non ci vado più pur conoscendola molto bene.
Qualche anno fa ho deciso di acquistare una jeep e dedicarmi ai Nebrodi.
Io a funghi ci vado per rilassarmi un pò e non per vedere centinaia di persone che ti stanno col fiato sul collo. Senza parlare poi di tutti quegli incivili e ignoranti che praticano i nostri boschi che ormai assomigliano sempre più a discariche a cielo aperto. Poi possiamo anche parlare delle teste di ca..o che rastrellano il terreno per cercare funghi senza capire il danno enorme che provocano.
Vabbè mi fermo qua se no inizio a straparlare.
