-
Gabriele@
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Messaggio
da Gabriele@ » 21 gen 2014, 22:46
seriola ha scritto:Bellissimi... io li ho trovati qui in Campania due settimane orsono, poi più niente... mi dici di solito per quanto tempo nascono?
E' possibile trovarli in pieno inverno (febbraio/marzo)?
Grazie e complimenti.


gentilissimo,sono funghi molto buoni e ricercatissimi.Personalmente mi è capitato di trovarli nel periodo da te menzionato

-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 21 gen 2014, 22:53
Super foto di funghi e paesaggi

-
Gabriele@
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Messaggio
da Gabriele@ » 22 gen 2014, 09:58
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 22 gen 2014, 10:49
Ciao Gabriele
conosco anch'io posti da ferula ma non mi piace andarci perché la micoflora non riserva che pochissime altre specie.
Cosa altro trovi in quei campi ?
Ciao da Enzo.

-
Gabriele@
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Messaggio
da Gabriele@ » 22 gen 2014, 15:31
Vincenzo Migliozzi ha scritto:Ciao Gabriele
conosco anch'io posti da ferula ma non mi piace andarci perché la micoflora non riserva che pochissime altre specie.
Cosa altro trovi in quei campi ?
Ciao da Enzo.


Enzo,anche per me è noisa la ricerca dei Pleurotus eryngii,ma ci vado perchè mi piacciono(non solo a me) parecchio!!!,Nei prati vicino si trovano degli Agaricus e dei Coprinus

-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 22 gen 2014, 20:34

Gabriele !! I tuoi campi di ferula non ti tradiscono mai .I Pleurotus quest'anno ci mancano ....anche l'Autunno scorso non siamo riusciti ad andare .....speriamo di rimediare questa primavera .
Gia e Gio
-
Gabriele@
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Messaggio
da Gabriele@ » 23 gen 2014, 00:16
-
filippo72
- Membro FeM
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 23 set 2013, 21:39
- Nome: filippo
- Comune: altavilla milicia
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da filippo72 » 29 apr 2014, 14:52
hh
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 30 apr 2014, 12:12
belli questi funghi
gianni