




i miei piu sentiti complimenti, bellissime immagini di un fungo che ancora non conosco.
Mi offro volontario per andare ad assaggiarli.

Giorgio
Mah ti dirò che anch'io non ne vado matto per questi funghi, mi avevano insegnato una zuppa col brodo che ho provato ma mi è piaciuta poco, il modo migliore per utilizzarlo a mio parere è il seguente.Gizeta ha scritto:Ciao Gianca, come li fai?
,
![]()
Giuseppe
Giorgio ha scritto:Gianca
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
i miei piu sentiti complimenti, bellissime immagini di un fungo che ancora non conosco.
Mi offro volontario per andare ad assaggiarli.
![]()
Giorgio
No Giancarlo. Ho provato semplicemente a trifolarlo, ma non mi è piaciuto per il forte odore che ha.Gianca50 ha scritto: Hai qualche suggerimento ??
Gianca
Se li troverò senz'altro proverò a cucinarli così!Angelo 03 ha scritto:Giancarlo,io li ho fatti cosi' e mi sono piaciuti molto: trita una mezza cipolla bianca,falla soffriggere in olio evo,aggiungi i prugnoli tagliati a fettine,cuocili poco,aggiungi poco latte tiepido,intanto cuoci le tagliatelle al dente e falle saltare nella padella con i funghi,a fuoco spento aggiungi qualche prugnolo crudo sbriciolato con le dita,e una spolverata di prezzemolo fresco.
![]()
Angelo.
Ciao Giuseppe, li ho cucinati proprio ieri e stavolta sono riuscita a mangiarli trifolati...ho provato semplicemente a gettar via l'acqua di vegetazione...sembra che abbia funzionato... il forte sapore di farina non l'ho sentito!!Gizeta ha scritto:No Giancarlo. Ho provato semplicemente a trifolarlo, ma non mi è piaciuto per il forte odore che ha.Gianca50 ha scritto: Hai qualche suggerimento ??
Gianca
![]()
So che qualcuno lo fa con il latte ...
![]()
Giuseppe