Prugnolata = Calocybe gambosa

NonnoGiorgio
Membro FeM
Messaggi: 1372
Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
Nome: giorgio
Comune: quartucciu
regione: sardegna
nazione: italia
fotocamera: sony hx400V

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da NonnoGiorgio » 02 mag 2012, 22:02

Gianca
-6116 -6116 -6116 -6116 -6116
i miei piu sentiti complimenti, bellissime immagini di un fungo che ancora non conosco.
Mi offro volontario per andare ad assaggiarli.
-5327
Giorgio

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gianca » 02 mag 2012, 22:12

Gizeta ha scritto:Ciao Gianca, come li fai?

-6565 , -5327 -5327 Giuseppe
Mah ti dirò che anch'io non ne vado matto per questi funghi, mi avevano insegnato una zuppa col brodo che ho provato ma mi è piaciuta poco, il modo migliore per utilizzarlo a mio parere è il seguente.

Li taglio fini fini e li aggiungo crudi nel piatto della minestra in brodo, che ne so tipo taglioline o addirittura Tortellini ma li aggiungo poco per volta perchè se stanno troppo nel brodo caldo cambiano sapore e sono meno buoni, così mi piacciono molto :sap: infatti a parte i Porcini o le Mazze da tamburo impanate, questo è un altro fungo che congelo crudo ed utilizzo anche dopo mesi in questa maniera.

Oppure lo faccio trifolato per condire le tagliatelle e non è male, ma trovo molto meglio un buon misto di funghi -icon- :sap:

Hai qualche suggerimento ??

-5327 Gianca

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gianca » 02 mag 2012, 22:15

Giorgio ha scritto:Gianca
-6116 -6116 -6116 -6116 -6116
i miei piu sentiti complimenti, bellissime immagini di un fungo che ancora non conosco.
Mi offro volontario per andare ad assaggiarli.
-5327
Giorgio
-6565 Giorgio e passi di qua accetto volentieri una mano, anzi una bocca per mangiarli -smile-

-5327 Gianca

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30539
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gianca » 02 mag 2012, 22:17

-6565 a Tutti gli altri per i loro apprezzamenti

-5327 Gianca

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gizeta » 03 mag 2012, 01:40

Gianca50 ha scritto: Hai qualche suggerimento ??

-5327 Gianca
No Giancarlo. Ho provato semplicemente a trifolarlo, ma non mi è piaciuto per il forte odore che ha. :vom:
So che qualcuno lo fa con il latte ...

-5327 -5327 Giuseppe

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da piigi » 03 mag 2012, 10:19

Gianca mi sa che è meglio che ti sbrighi perchè se arriva il caldo...
gianni

Angelo 03
Membro FeM
Messaggi: 531
Iscritto il: 30 gen 2009, 18:41
Nome: angelo
Comune: modena
regione: emilia romagna
nazione: italia

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Angelo 03 » 03 mag 2012, 10:38

-5327 Giancarlo,io li ho fatti cosi' e mi sono piaciuti molto: trita una mezza cipolla bianca,falla soffriggere in olio evo,aggiungi i prugnoli tagliati a fettine,cuocili poco,aggiungi poco latte tiepido,intanto cuoci le tagliatelle al dente e falle saltare nella padella con i funghi,a fuoco spento aggiungi qualche prugnolo crudo sbriciolato con le dita,e una spolverata di prezzemolo fresco.
-5327 -5327 Angelo.

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gizeta » 03 mag 2012, 12:11

Angelo 03 ha scritto:-5327 Giancarlo,io li ho fatti cosi' e mi sono piaciuti molto: trita una mezza cipolla bianca,falla soffriggere in olio evo,aggiungi i prugnoli tagliati a fettine,cuocili poco,aggiungi poco latte tiepido,intanto cuoci le tagliatelle al dente e falle saltare nella padella con i funghi,a fuoco spento aggiungi qualche prugnolo crudo sbriciolato con le dita,e una spolverata di prezzemolo fresco.
-5327 -5327 Angelo.
Se li troverò senz'altro proverò a cucinarli così! -6565 Angelo!

-5327 -5327 Giuseppe

Gpepp
Membro FeM
Messaggi: 455
Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
Nome: giuseppe
Comune: catania
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Gpepp » 03 mag 2012, 12:55

Bellisime foto -6116 -6116 con funghi anche di bell'aspetto -smi289-
Simpatici funghetti , sono almeno tre anni che non ne vedo -9459 ,non mi fanno impazzire ,ma ne conoscevo alcune piccole aree di screscita nella zona di Floresta (ME) che sono andate via via sempre più riducendosi -9459 e modificando anche il periodo di comparsa , prima a fine aprile ora dopo il 7-10 maggio , sarà per il caldo e\o le scarse precipitazioni chissà ?
-5327 -5327

Laura Nicoletti
Esperto
Messaggi: 1571
Iscritto il: 05 nov 2010, 17:33
Nome: Laura
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia

Re: Prugnolata = Calocybe gambosa

Messaggio da Laura Nicoletti » 03 mag 2012, 17:30

Gizeta ha scritto:
Gianca50 ha scritto: Hai qualche suggerimento ??

-5327 Gianca
No Giancarlo. Ho provato semplicemente a trifolarlo, ma non mi è piaciuto per il forte odore che ha. :vom:
So che qualcuno lo fa con il latte ...

-5327 -5327 Giuseppe
Ciao Giuseppe, li ho cucinati proprio ieri e stavolta sono riuscita a mangiarli trifolati...ho provato semplicemente a gettar via l'acqua di vegetazione...sembra che abbia funzionato... il forte sapore di farina non l'ho sentito!! -6116

Complimenti Giancarlo...bellissimi esemplari!!! -6597

-5327 -5327 Laura

ps...li ho anche tagliati più piccoli....come suggerito da Vincenzo :ok:

Rispondi