Le leccete di pianura...

seriola
Membro FeM
Messaggi: 704
Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
Nome: mario
Comune: napoli
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche

Re: Le leccete di pianura...

Messaggio da seriola » 15 giu 2011, 17:21

Ringrazio davvero tutti per le belle ed entusiastiche parole... fanno molto piacere.

Il merito, comunque, è in larghissima, se non esclusiva, misura dei magnifici protagonisti.

Oggi, dalle tre alle quattro, in un brevissimo giro ne ho trovati altri due di magnifiche proporzioni e superbe condizioni.

Dovete scusarmi, ma non ho foto, perchè minacciava pioggia e rischiare il bagno va bene, ma la reflex no!

Un salutone a tutti.

-5327 -5327 -5327

Mario.

seriola
Membro FeM
Messaggi: 704
Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
Nome: mario
Comune: napoli
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche

Re: Le leccete di pianura...

Messaggio da seriola » 16 giu 2011, 16:18

aureus84 ha scritto:Ciao Mario, sono nuovo del forum (iscritto ieri) e trovo i tuoi ritrovamenti di un'emozione indescrivibile (il mio nick name dice tutto).
Ho visto che sei di Napoli, io sono di Taranto. Sapresti dirmi se vale la pena fare un giretto dalle parti del Pollino (Basilicata) questo weekend? magari frequenti anche quelle zone o conosci gente che le frequenta...
grazie e a presto..
Mi spiace, non sono pratico delle tue zone...

Posso solo consigliarti di provare in ambiente mediterraneo dove sia piovuto proprio tanto... fammi sapere.

Io ero a 0 mslm....

-5327 -5327

Antonio C.
Membro FeM
Messaggi: 30
Iscritto il: 05 giu 2010, 12:41
Nome: Antonio
Comune: Mascalucia
regione: Sicilia
nazione: Italia

Re: Le leccete di pianura...

Messaggio da Antonio C. » 17 giu 2011, 12:48

Complimenti Mario, so come ci si sente quando sei solamente tu il bosco e i funghi............in fondo credo che sia il sogno nascosto di tutti coloro che vanno a funghi e quando lo si raggiunge.............sono momenti di estasi intensa :spo: :spo:

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Le leccete di pianura...

Messaggio da fuscoruber » 18 giu 2011, 18:23

Complimenti davvero per tutto!
Per i neri, per le foto, per il sentimento, e anche per la splendida bambina.
-5327
Marco

Gianca
Amministratore
Messaggi: 29526
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Le leccete di pianura...

Messaggio da Gianca » 19 giu 2011, 15:15

Topic relativamente "breve" ma intenso -1987 e -smi289-

-5327 Gianca

seriola
Membro FeM
Messaggi: 704
Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
Nome: mario
Comune: napoli
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche

Re: Le leccete di pianura...

Messaggio da seriola » 20 giu 2011, 11:25

Gianca50 ha scritto:Topic relativamente "breve" ma intenso -1987 e -smi289-

-5327 Gianca
Vero, Gianca, ma avevo poche foto... quando ci sono questi loschi figuri in abbondanza non riesco a concentrarmi sulla fotografia...

-5327 -5327

Daniele
Membro FeM
Messaggi: 3703
Iscritto il: 16 apr 2007, 20:49
Nome: Daniele
Comune: Aruja'
regione: Sao Paulo
nazione: Brazil
Contatta:

Re: Le leccete di pianura...

Messaggio da Daniele » 21 giu 2011, 17:53

ciao Mario

me lo ero perso questo topic...

.....che buttata !!! :wowo!!:

tutto stupendo, complimenti

-5327

Daniele

seriola
Membro FeM
Messaggi: 704
Iscritto il: 25 nov 2010, 14:45
Nome: mario
Comune: napoli
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: Eos 40d, 400d, 30d - ottiche

Re: Le leccete di pianura...

Messaggio da seriola » 21 giu 2011, 18:23

Grazie ancora anche a fede e daniele.

A titolo d'informazione, la buttata è stata violentissima e rapida, il tutto è durato una decina di giorni, perchè venerdì scorso ho raccolto proprio le ultime testimonianze... una quindicina di pezzi, di cui una decina ancora splendidi e giovani in un sentiero che non aveva ancora dato come si deve (stranamente... e infatti -5178 -5178 ) e gli altri cinque lungo un altro sentiero a macchia purissima (mi fanno morire quelli di macchia!!!! -8859 -8859 -8859 ) maturissimi, enormi e concresciuti... una roba imbarazzante :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Certo che se ci fossi passato solo un paio di giorni prima.... avrebbero sentito l'urlo fino in Sardegna! -5367 -5367 -5367

Ciao a tutti e scusate per la carenza di foto, ma a parte le due uscite ufficiali di sabato e domenica, le altre erano fughe improvvisate...

-5327 -5327

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Le leccete di pianura...

Messaggio da piigi » 23 giu 2011, 17:30

Notevoli neri, complimenti davvero

Rispondi