i quasi primi da Bolzano...

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da mefi » 03 giu 2011, 17:15

per ora si sta molto più in basso, per la val di Fiemme è presto :ok:

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da mefi » 03 giu 2011, 18:48

Landi ha scritto:Scusa se ti contraddico ma sono 10 anni che vado e ne ho sempre trovati tantissimi
il tipo di terreno è molto più prolifero di altri posti e le bollite o buttate sono sempre molto redditizie
:spo:
può essere, io prima di fine giugno in val di Fiemme non ne ho mai trovati -9459

brisabianca62
Membro FeM
Messaggi: 78
Iscritto il: 14 giu 2009, 09:26
Nome: ruggero
Comune: zambana
regione: trentino alto adige
nazione: italia
fotocamera: panasonic dmc tz5
Località: zambana-trento

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da brisabianca62 » 10 giu 2011, 20:32

ciao Andrea,complimenti x i primi Boletus della stagione.
Anch'io gli ho trovati il gg.28 in bosco misto alt. 450 e 500.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

brisabianca62
Membro FeM
Messaggi: 78
Iscritto il: 14 giu 2009, 09:26
Nome: ruggero
Comune: zambana
regione: trentino alto adige
nazione: italia
fotocamera: panasonic dmc tz5
Località: zambana-trento

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da brisabianca62 » 10 giu 2011, 20:38

mefi ha scritto:
Landi ha scritto:Scusa se ti contraddico ma sono 10 anni che vado e ne ho sempre trovati tantissimi
il tipo di terreno è molto più prolifero di altri posti e le bollite o buttate sono sempre molto redditizie
:spo:
può essere, io prima di fine giugno in val di Fiemme non ne ho mai trovati -9459
scusate nella zona di Stava già a Maggio sitrovano le prime pinicola e un pò più in basso(val di Cembra)
le reticolate ciao alla prossima. -6597

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da mefi » 11 giu 2011, 15:16

brisabianca62 ha scritto:
mefi ha scritto:
Landi ha scritto:Scusa se ti contraddico ma sono 10 anni che vado e ne ho sempre trovati tantissimi
il tipo di terreno è molto più prolifero di altri posti e le bollite o buttate sono sempre molto redditizie
:spo:
può essere, io prima di fine giugno in val di Fiemme non ne ho mai trovati -9459
scusate nella zona di Stava già a Maggio sitrovano le prime pinicola e un pò più in basso(val di Cembra)
le reticolate ciao alla prossima. -6597
-smi289- per i tuoi primi

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da mefi » 14 giu 2011, 23:41

trombetta ha scritto:very very very -smi289-
belli veramente..... -6116 -6116 -6116
danke -6597

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da mefi » 16 giu 2011, 15:06

Landi ha scritto:Ciao
scusa sono sempre io
si sa ancora niente sulla Val di fiemme
a me interessa la zona di Predazzo se sei pratico della Val maggiore
mi sai dare una previsione di raccolta te pensa che da noi devono ancora partire
è iniziato si e no oggi l'estate
Ciao e grazie
PS
devo programmare le ferie e mi serve saperlo per tempo
-7167
per ora non ho sentito nulla -5327

vecio59
Membro FeM
Messaggi: 589
Iscritto il: 02 mar 2011, 21:29
Nome: rudi
Comune: castel maggiore
regione: emilia romagna
nazione: italia

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da vecio59 » 16 giu 2011, 18:28

...Che spettacolo complimenti io sono Trentino ma abito a Bologna da 27 anni e questi bellissimi aestivalis lassù non li ho mai visti....ma forse perchè allora più che ai fonghi pensavo a qualcos'altro!!!!! -5367
Rudi -6597

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18108
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da mefi » 16 giu 2011, 20:01

vecio59 ha scritto:...Che spettacolo complimenti io sono Trentino ma abito a Bologna da 27 anni e questi bellissimi aestivalis lassù non li ho mai visti....ma forse perchè allora più che ai fonghi pensavo a qualcos'altro!!!!! -5367
Rudi -6597
non sono ritrovamenti alpini... ma quasi di pianura vicino a Bolzano :ok:

vecio59
Membro FeM
Messaggi: 589
Iscritto il: 02 mar 2011, 21:29
Nome: rudi
Comune: castel maggiore
regione: emilia romagna
nazione: italia

Re: i quasi primi da Bolzano...

Messaggio da vecio59 » 16 giu 2011, 20:34

mefi ha scritto:
vecio59 ha scritto:...Che spettacolo complimenti io sono Trentino ma abito a Bologna da 27 anni e questi bellissimi aestivalis lassù non li ho mai visti....ma forse perchè allora più che ai fonghi pensavo a qualcos'altro!!!!! -5367
Rudi -6597
non sono ritrovamenti alpini... ma quasi di pianura vicino a Bolzano :ok:

adesso mi incuriosici però Andrea he he mi puoi dire in che habitus nascono, ho visto una pigna che (se non sbaglio) mi sembra pino nero!? -6565
Ho fatto un anno anche a Laives al 7° CC nel 77 !!! -6597
Rudi -5327

Rispondi